| Come un gatto in tangenziale | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Riccardo Milani.
  Con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Luca Angeletti. 
         continua»Titolo originale Come un gatto in tangenziale.
   
        
       Commedia,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 98 min.
- Italia   2018.
- Vision Distribution
    
    uscita giovedė 28 dicembre 2017.
    
   
      MYMONETRO 
     Come un gatto in tangenziale          valutazione media:
        3,02
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Commedia all''italiana spassosa e pure di spessore
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 13 settembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Finalmente torna la commedia italiana ironica, divertente ma nel contempo assai intelligente-graffiante: un' analisi sociale che dice molto di più che trattati o lunghi articoli di sociologia. A volte ricorda persino Fellini nella scelta caricaturale della gente del popolo, nei paradossi sociali al limite del surreale, rappresentati  con umorismo tragicomico. Cogliendo al cuore diversi problemi etnico-sociali, è pure un film ambizioso: rileva il divario ricchi/poveri sempre crescente e anche culturale fra classi sociali inconciliabili; il comportamento sin troppo disinvolto, scanzonato ma sincero-sfrontato dei ragazzini di oggi; il difficilissimo compito non solo di educarli, ma pure di tenerli in qualche modo a bada; la facilità con cui i giovani convivono e fanno amicizia senza pregiudizi di classe, né di censo con diversi gruppi etnici - ciò che invece riesce assai diffcile per gli adulti sempre pieni di preconcetti; la diffidenza popolare pure zeppa di luoghi comuni e pregiudizi nei confronti della classe politica, data  sempre per  "corrotta e nullafacente" ; la puzza sotto il naso di certi intellettuali di buona borghesia, magari vegani e di "sinistra" radical-chic, che solo a parole "amano" il sottoproletariato, ma quando vengono messi a diretto confronto, ne rimangono nauseati-schifati: evidente segno di un'ipocrisa salottiera ormai arcinota; poi il degrado di certe periferie urbane;  e infine le parole vuote, di maniera nei gremi dell'UE che stenta a capire, o non vuole affatto capire la realtà sociale in cui troppi oggi arrancano fra mille difficoltà.  
                [+] lascia un commento a marcobrenni »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | kimkiduk 2° | pentagrammamagazine.it 3° | angeloumana 4° | giajr 5° | martinside 6° | rob8 7° | zim 8° | jl 9° | rob8 10° | muttley72 11° | flyanto 12° | rinorigodanzo | Nastri d'Argento  (7) David di Donatello (3) Articoli & News | 
        Link esterni
 |