| L'Insulto | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Ziad Doueiri.
  Con Adel Karam, Rita Hayek, Kamel El Basha, Christine Choueiri. 
         continua»Titolo originale L'insulte.
   
        
       Drammatico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 113 min.
- Libano   2017.
- Lucky Red
    
    uscita mercoledì 6 dicembre 2017.
    
   
      MYMONETRO 
     L'Insulto          valutazione media:
        3,67
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Una questione non più tanto privata
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 11 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Da un banale litigio tra due individui che comporta un brutto termine rivolto da uno all'altro, si scatena una sorta di diatriba di una portata esagerata che coinvolgerà ben presto l'intera nazione libanese in un conflitto tra cristiani e palestinesi. Finito il caso in tribunale, i due schieramenti combatteranno legalmente affinché prevalga la ragione di ognuno. Questa, in breve, la vicenda dell' "L'Insulto". 
		Premiato quest'anno all'ultima Mostra del Cinema a Venezia come miglior film, l'opera del regista Ziad Doueiri effettivamente merita ampiamente questo riconoscimento in quanto molto ben diretta, ben interpretata e ben presentata l'intera storia. Con una regia lucida, precisa, e ben scandita, Doueiri passa con naturalezza dalla dimensione privata a quella più estesa coinvolgente la causa nazionale tanto dibattuta tra cristiani e palestinesi residenti in Libano. Le violenze subite, i rancori ancora vivi e l'intolleranza tra i due schieramenti vi sono ben descritti rendendo accese le incomprensioni e la mancanza di volontà a cooperare o venirsi incontro. L'orgoglio è profondo e quasi detta legge e ciò, purtroppo, costituisce una pagina vera di una realtà cruda e ben radicata all'interno di un paese come il LIbano, ma il discorso è sicuramente estendibile anche ad altre nazioni. 
		Perfetto, coinvolgente e pertanto, del tutto consigliabile.  
                [+] lascia un commento a flyanto »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | zarar 2° | michelecamero 3° | mauro2067 4° | blufont 5° | peergynt 6° | luciano 7° | maurizio.meres 8° | vanessa zarastro 9° | eccome! 10° | tonimais 11° | maumauroma 12° | gaiart 13° | felicity 14° | matteo 15° | francescoizzo 16° | flyanto 17° | miguelangeltarditti 18° | danielamontanari 19° | michelino 20° | lapo10 | Venezia  (1) Premio Oscar (1) Articoli & News | 
        Link esterni
 |