I due volti di Gennaio |
|||||||||||||
Un film di Hossein Amini.
Con Viggo Mortensen, Kirsten Dunst, Oscar Isaac, Daisy Bevan, Omiros Poulakis.
continua»
Titolo originale The Two Faces of January.
Thriller,
durata 96 min.
- Gran Bretagna, USA, Francia 2014.
- Videa
uscita giovedì 9 ottobre 2014.
MYMONETRO
I due volti di Gennaio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UN TRHILLER LETTERARIO CHE DIVENTA FILM
di Cristina T. ChiochiaFeedback: 1005 | altri commenti e recensioni di Cristina T. Chiochia |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 1 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In uscita il 9 ottobre, il film esordio di Hossein Amini (sceneggiatore di Drive) pare il sogno di un regista innamorato della storia da molti anni. E di sicuro, averlo tratto dal bel romanzo di Patricia Highsmith ( suo “Il talento di Mr Ripley”) tanto amato in gioventù, l’ha aiutato molto: la cura della fotografia, la passione per le belle inquadrature, rendono l’incontro fatale tra i tre americani, Chester (interpretato da un bravo Viggo Mortensen) e la moglie Colette (una seduttiva ma monocorde Kirsten Dunst che riprende tono recitativo attraverso il bel doppiaggio) in viaggio in un’Atene dei primi anni ’60 (quando il Partenone era ancora nella zona della classe operaia, dove le case non erano ristrutturate e le stradine erano solo sentieri di terra arida) ed il giovane americano Rydal, guida turistica improvvisata e non del tutto corretta (un Oscar Isaac all’altezza del ruolo di filibustriere che interpreta) ed amante dello scrivere, quasi un quadro del Caravaggio dove i personaggi costantemente dipendenti l’uno dall’altro, con belle luci di taglio, portano o all’inferno o al (finto) paradiso della storia. Complice lo splendore del paesaggio, in primis il Partenone (con splendide inquadrature dal basso verso l’alto) ed il palazzo di Cnosso (con inquadrature dall’alto verso il basso).Una storia fatta di morte, tensione ed emozioni istintive, riemergendone con tutta la bellezza e la solarità dei paesaggi della Grecia, Creta e della Turchia. Da segnalare il lavoro del dress designer Steven Noble che risente un pò del fascino felliniano per la creazione dei suoi costumi: essi non vestono solo gli attori ma ne costruiscono il carattere.
[+] lascia un commento a cristina t. chiochia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Cristina T. Chiochia:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | luigi chierico 2° | cristina t. chiochia 3° | filippo catani 4° | ashtray_bliss 5° | eugenio 6° | j kudo 7° | alexander 1986 8° | gianleo67 9° | rescart 10° | toty bottalla 11° | sabrina lanzillotti 12° | lucinda 13° | romifran 14° | andrea alesci 15° | ely57 16° | krant 17° | jaylee 18° | veritasxxx 19° | melvin ii 20° | flyanto 21° | elgatoloco |
Link esterni
Sito ufficiale |