Spring Breakers - Una vacanza da sballo |
|||||||||||||
Un film di Harmony Korine.
Con James Franco, Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Rachel Korine.
continua»
Titolo originale Spring Breakers.
Drammatico,
durata 92 min.
- USA 2012.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 7 marzo 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Spring Breakers - Una vacanza da sballo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Decadenza e redenzione della "Generazione Vuota"
di xXSeldonXxFeedback: 4847 | altri commenti e recensioni di xXSeldonXx |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 12 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo "Spring Break" è la pausa di primavera che tutti gli studenti americani attendono: una settimana di divertimento sfrenato, lontano dalle famiglie e dalla routine scolastica e religiosa. Brit, Candy, Cotty e Faith, amiche di vecchia data, non vedono l'ora di partire, ma i risparmi di un anno non bastano per una settimana nelle affollatissime spiagge della Florida: decidono così di rapinare un piccolo ristorante. Ottenuti i soldi e giunte a destinazione, le quattro passano una giornata di delirio insieme a tanti altri studenti, tra musica, schiuma, alcool a fiumi, droga e sesso, al termine della quale vengono arrestate per possesso di stupefacenti; a pagar loro la cauzione e a prenderle sotto la sua ala protettrice è il rapper-gangster Al "Alien", che porterà Faith e Cotty, spaventate dalle parole e dai proiettili, a lasciare il gruppo, mentre Brit e Candy rimangono sempre più legate al criminale dai denti d'argento e, a discapito dei loro nomi zuccherosi, impugnano le armi insieme a lui contro il suo pericoloso rivale, Archie.
Dopo dei titoli di testa in stile "Drive", Korine apre violentemente questo suo sesto lungometraggio con una lunga sequenza in cui vengono mostrate, sulle note della sgargiante "Scary monsters and nice sprites" di Skrillex (che firma la maggior parte dei brani della colonna sonora), sfrenate feste in spiaggia e una marea di teenagers in costume; il messaggio è chiaro e il rapper Alien lo ribadisce presto, da un palco circondato da giovani festanti: siamo entrati in un altro mondo, in un altro pianeta, "questa non è realtà". In questo paese dei balocchi, in questo inferno travestito da paradiso, le quattro ragazze vivono all'insegna del narcisismo e della ricerca del piacere fine a sé stesso; "trasgressione" è la parola d'ordine: trasgressione delle regole morali, civili e penali, un indefinito desiderio di contrastare gli ideali istituiti semplicemente liberandosene ed evitando di sostituirli con qualcosa che non sia una selvaggia spinta primitiva. Ed è da questo punto di vista che il regista sceglie di osservare il mondo americano, dipingendone uno spaccato impietoso ma al tempo stesso accattivante, proprio perché osservato dagli occhi di giovani ribelli; tutto il film è basato sul contrasto: sul contrasto dei colori ipersaturi dei bikini, delle luci al neon e dei filtri usati dalla telecamera; sul contrasto tra immagini di cieli arrossati dal tramonto e spiagge deserte in stile Malik e la baraonda di musica violenta e di corpi ridondanti; sul contrasto tra le ragazze trasgressive che rapinano un fast-food e quelle stesse ragazze che chiamano ripetutamente e sinceramente la nonna per invitarla a venire "nel posto più spirituale in cui sia mai stata".
In quel delirio appena placato dalle forze dell'ordine, si inserisce la figura di Alien (interpretato da un magnifico James Franco, che qui fornisce un'altra prova del suo abile trasformismo), la cui figura acuisce ancora di più l'evidente nichilismo della nuova gioventù americana e, di conseguenza, della nuova gioventù mondiale: la sua camera da letto, riempita di armi, soldi, droghe e vestiti, tanto da coprire e rendere inutilizzabile perfino il materasso, ne è l'immagine perfetta. Il classico sogno americano è qui riletto e spogliato di qualsiasi etica o morale; il mito della "vergine guerriera" ci accompagna per tutta la durata del film, rappresentato da quelle giovani che alla fine, nell'assalto alla villa del rivale, divengono loro stesse idealizzate: il loro viaggio, iniziato con la violenza, con la violenza si chiude e loro riemergono redente, diventate per davvero adulte e portatrici di un ideale, da quell'inferno in cui sono entrate e che alla fine hanno distrutto ("voglio studiare, voglio diventare una brava ragazza"). La loro avventura è però personale e non riguarda il mondo giovanile nel suo complesso, che l'ultima sequenza ci mostra ancora intento a festeggiare sulla riva del mare: ognuno è libero di scegliere, ma non è facile decidere di "andarsene" e le mani delle due "fuggitive" che accarezzano nostalgicamente il finestrino del pullman sono là a ricordarcelo.
Dal punto di vista tecnico il film è decisamente originale: oltre alle immagini movimentate e ai colori sgargianti, si fa senz'altro notare il montaggio, costruito caoticamente e intriso di rapide visioni del futuro che verrà, non contestualizzate e al momento incomprensibili; raramente vediamo i personaggi parlare: le loro voci sono quasi sempre fuori campo, accompagnate da altre immagini, e questo aumenta la sensazione di essere in un mondo onirico, staccato dalla realtà razionale; perfino alcune battute vengono ripetute anche quattro-cinque volte, come in un delirio incosciente o in una ballata. L'abile regia di Korine si dimostra capace di realizzare un film dalle mille sfaccettature, caratterizzato da continui cambi di velocità e di stile: dal virtuosissimo piano sequenza della rapina, alla toccante scena del pianoforte e dei kalashnikov, dalle scene di festa in stile videoclip, agli impressionistici tramonti.
"Spring Breakers" è dunque un film coraggioso e dissacrante con una narrazione fuori dal comune, capace di dividere critica e pubblico, ma indubbiamente riuscito nel suo intento: dipingere un graffiante affresco delle nuove generazioni svuotate di ogni ideale.
[+] lascia un commento a xxseldonxx »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di xXSeldonXx:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | silviami 2° | cianoz 3° | starbuck 4° | peer gynt 5° | xxseldonxx 6° | luca tessarin 7° | flyanto 8° | il recensore 9° | renato volpone 10° | crabiele 11° | ilaria pasqua 12° | airpix84 13° | tarantinofan96 14° | m.raffaele92 15° | valetag 16° | onufrio 17° | stefano capasso 18° | jacopo b98 19° | dandy 20° | riccardo t. 21° | amandagriss |
|
|