Una separazione |
||||||||||||||
Un film di Asghar Farhadi.
Con Sareh Bayat, Sarina Farhadi, Payman Maadi, Babak Karimi, Ali-Asghar Shahbazi.
continua»
Titolo originale Jodaeiye Nader az Simin.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 123 min.
- Iran 2011.
- Sacher
uscita venerdì 21 ottobre 2011.
MYMONETRO
Una separazione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro del neorealismo persiano
di Linus2kFeedback: 13976 | altri commenti e recensioni di Linus2k |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 2 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cinema Iraniano, personalmente, credo che mi stia viziando. Ogni volta riesce a colpirmi, meravigliarmi, stupirmi. "Una separazione", di Asghar Farhadi (regista del meraviglioso "About Elly"), pluripremiato, dal premio Oscar 2012 all'Orso d'Oro alla Berlinale (Orso d'argento per i 2 attori protagonisti), conferma e rilancia questo lungo periodo d'oro del neorealismo persiano. Con un punto di vista quasi documentaristico, algido, Farhadi ci racconta una storia immersa nel suo contesto storico, politico e sociale, un piccola storia familiare che si evolve in un thriller drammatico,serrato ma naturale, intenso ed intriso delle emozioni dei suoi protagonisti. Il film inizia con la separazione tra Nader e Simin. I 2 coniugi vivono a Teheran con una figlia di 11 anni e Simin vorrebbe lasciare l'Iran, la sua soffocante situazione politico-sociale, regalare una vita più libera a sua figlia ed alla sua famiglia. Nader, al contrario, vuole rimanere, vivere la sua lotta quotidiana, non abbandonare il padre malato di Alzheimer che necessita di lui e del suo aiuto. La separazione porterà Nader ad assumere Razieh, donna in stato di gravidanza e molto religiosa, per accudire al padre in sua assenza. Le vite di tutti loro verranno travolte da insicurezze, paure, bugie, complice una società che obbliga alla paura ed alle bugie.. Il film, nella sua naturalezza, nel suo narrare scarno, privo di colonna sonora, mantiene costantemente un ritmo serratissimo, quasi thriller, ricco di colpi di scena, di attenzione ai personaggi, alla storia. E' assolutamente un episodio di grande cinema, con personaggi raccontati in maniera egregia, a tutto tondo, in maniera umana e mai giudicante... Nessuno è eroe, nessuno è cattivo, tutti sono umani, fragili, veri... ed in tutti ci si può immedesimare senza biasimarli. Le azioni, i sentimenti, le paure, tutti narrati con delicatezza, attenzione, precisione, ma la cosa più sensazionale è che tutto emerge senza alcuna forzatura... Un film assolutamente da vedere ed amare e che conferma Farhadi nel gotha del nuovo cinema.
[+] lascia un commento a linus2k »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Linus2k:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | melandri 3° | filippo catani 4° | sergio dal maso 5° | kondor17 6° | pepito1948 7° | riccardo tavani 8° | luis23 9° | linus2k 10° | linodigianni 11° | osteriacinematografo 12° | riccardo76 13° | zoom e controzoom 14° | molenga 15° | olgadik 16° | binda 17° | andrea1974 18° | luca scial� 19° | jacopo b98 20° | angelo umana 21° | peer gynt 22° | vipera gentile 23° | amici del cinema (a milano) |
Premio Oscar (3) NYFCCA (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) David di Donatello (2) Critics Choice Award (2) Cesar (2) Festival di Berlino (4) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |