Il ministro - L'esercizio dello Stato |
||||||||||||||
Un film di Pierre Schoeller.
Con Olivier Gourmet, Michel Blanc, Zabou Breitman, Laurent Stocker, Sylvain Deblé.
continua»
Titolo originale L'exercice de l'Etat.
Drammatico,
durata 112 min.
- Francia, Belgio 2011.
- Pier Francesco Aiello per PFA Films e Feltrinelli
uscita giovedì 18 aprile 2013.
MYMONETRO
Il ministro - L'esercizio dello Stato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il ministro ed il coccodrillo
di pepito1948Feedback: 125 | altri commenti e recensioni di pepito1948 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 24 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un coccodrillo in una spaziosa e lussuosa stanza ingoia una donna nuda. E’ questo l’incipit onirico che dà inizio alla vicenda di Bertrand, ministro dei Trasporti francese, alle prese con gli incubi del potere capace di divorare ogni cosa, compreso chi è indifeso e coperto solo della propria pelle. Svegliato nella notte da una telefonata che lo informa di un terribile incidente stradale con molte giovani vittime, si reca sul posto, vede da vicino la morte ed il sangue altrui, una visione scioccante che fuoriesce dai soliti riti che il suo ruolo gli impone. Ma, tornato nei ranghi, B. riprende il frenetico tran-tran dei rapporti con colleghi ed avversari politici, il cellulare è la sua gabbia, l’indispensabile mezzo per tessere trame, predisporre strategie, pianificare battaglie con il suo fedele ed efficiente staff. Fiuta gli umori degli interlocutori che contano, gioca una difficile partita per l’obiettivo prioritario del momento. Sonda le possibili alleanze, verifica i rapporti di forza, consapevole della loro mutevolezza, manovra i fili delle sue marionette, a cominciare dal fidato capo di gabinetto, uomo capace e determinato di cui ammira l’integrità e la granitica propensione agli obiettivi prefissi. B. non disdegna le piacevoli digressioni da una routine defatigante e frustrante, ha un rapporto intenso con la comprensiva moglie, saltuariamente esagera con l’alcool. Frequenta anche persone ed ambienti opposti al suo: conosce un tipo spiantato e sempliciotto ma riservato ed onesto, si avvale della sua prestazione, resta affascinato dalla giovane moglie sarda, in cui ritrova la propria combattività. Ma le vie laterali ritornano sempre sulla via principale, i giochi (di potere) riprendono con il solito turbinio, cambiano le strategie ed i piani di azione, così come gli obiettivi. Un giorno, per un atto di tracotanza, B. vede di nuovo da vicino la morte ma questa volta il sangue è il suo, ne esce per miracolo, la sua popolarità dopo una fase di appannamento risale, e nuove prospettive di carriera si aprono al massimo livello. Le strategie sulla scacchiera sono radicalmente mutate; Bertrand risale sul treno del successo, altri ne scendono. E tutto ricomincia.
[+] lascia un commento a pepito1948 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di pepito1948:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pepito1948 2° | renato volpone 3° | gianleo67 4° | filippo catani 5° | dario 6° | stefanoadm |
Cesar (18) Articoli & News |
Link esterni
|