Saw 3D |
|||||||||||||
Un film di Kevin Greutert.
Con Tobin Bell, Costas Mandylor, Betsy Russell, Dean Armstrong, Chad Donella.
continua»
Horror,
durata 90 min.
- USA, Canada 2010.
- Moviemax
uscita mercoledì 17 novembre 2010.
- VM 18 -
MYMONETRO
Saw 3D ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poco invitante...
di daxterFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 23 novembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Secondo me il film non ha molto senso, inizia con una trappola, scelta, o quel che è del tutto gratuita, non serve a nulla... Voglio dire che se nel primo film bene o male andando avanti nella storia (sempre rimanendo nel primo film) un senso e un messaggio si poteva cogliere qui assolutamente no (rimanendo nella trappola del triangolo). Fermo restando che io lo vedo anche poco realistico che qualcuno possa rinchiudere tre persone dentro ad un negozio, metterci questa trappola e tutto il resto... Quindi se oltre a non contenere un messaggio non è nemmeno realistico è tutto basato sul sangue e basta Quindi diventa sul serio un porno della violenza, quando si guarda un porno non si è molto interessati alla trama: qui è la stessa cosa, anche perché se uno fosse interessato alla trama credo rimarrebbe parecchio deluso. Invece si dovrebbe essere più esaltati all'idea di vedere del sangue e della violenza del tutto gratuita e senza un preciso motivo e ad ogni modo assolutamente ingiustificabile. La trappola dei razzisti è molto fine a se stessa e credo che sia paragonabile a quella del triangolo. Bene dopo queste due trappole che non hanno molto significato arriva finalmente il gioco (se così si può definire). Gioco, non enigma... Nei primi Saw infatti c'erano degli enigmi da risolvere e quindi, anche se lo scenario era cruento, il tutto poteva essere interessante anche se andando in la con gli episodi si perde sempre di più il messaggio di fondo e anche l'interesse per la soluzione dell'enigma. Questo è un peccato perché il messaggio di fondo non è assolutamente un brutto messaggio, anche se viene spiegato con crudeltà e violenza cosa che viene, personalmente, condannata. Il gioco quindi è crudele oltre che sadico ed paragonabile ad un percorso ad ostacoli più che ad un enigma. Per concludere il finale non riesce nemmeno più a stupire, dopo tutto il sangue e tutte le vicende precedenti non ci si può più stupire di nulla: il mondo poteva essere invaso dagli alieni che non mi sarei stupito.. Inoltre il film esalta il metodo di insegnamento del messaggio cosa secondo me molto sbagliata perché si dovrebbe condannare ed esaltare, quello sicuramente, il messaggio: la vita è un dono e non va sprecata. Giunto a questo credo proprio di aver risolto l'enigma del trailer che sostiene saremo noi i giocatori scelti: uscirà sicuramente un altro seguito ma ho imparato che la vita è preziosa e non va sprecata quindi penso proprio non sprecherò più altro tempo per vedere un eventuale seguito =D
[+] lascia un commento a daxter »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ultimoboyscout 2° | innominato 3° | marvin85 4° | dian71cinema 5° | amandagriss 6° | cronix1981 |
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale |