Notizie degli scavi

Acquista su Ibs.it   Dvd Notizie degli scavi   Blu-Ray Notizie degli scavi  
Un film di Emidio Greco. Con Giuseppe Battiston, Ambra Angiolini, Giorgia Salari, Annapaola Vellaccio, Francesca Fava, Iaia Forte Drammatico, durata 90 min. - Italia 2010. - Movimento Film uscita venerdì 29 aprile 2011. MYMONETRO Notizie degli scavi * * 1/2 - - valutazione media: 2,68 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
flyanto domenica 1 maggio 2011
mio commento personale Valutazione 3 stelle su cinque
72%
No
28%

Film sull'incontro di due solitudini. Poetico e malinconico. Brava Ambra Angiolini ed ancor più, come sempre del resto, Giuseppe Battiston. Memorabili le scene ambientate nella Villa di Adriano a Tivoli, trionfo di una bellezza classica ormai non più esistente ma sempre incisiva e sconvolgente. Eccezionale la colonna sonora.

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
laurah2o venerdì 29 aprile 2011
il modo poetico di affrontare l'attualitá Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film interessante e mai banale, recitato da bravissimi attori e con temi di estrema attualitá affrontati in modo poetico. Complimenti! 

[+] lascia un commento a laurah2o »
d'accordo?
giuliacanova venerdì 29 aprile 2011
un racconto velato di malinconia Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Il film mi è piaciuto innazitutto proprio per il suo andamento minimalista,  per la semplicità dei dialoghi e la storia delicata. Battiston bravissimo nel delineare un personaggio ritagliato proprio per le  sue corde recitative. Devo dire che invece Ambra Angiolini non ha dato abbastanza credibilità ad un personaggio che meritava più spessore anche  dal lato strettamente espressivo se non proprio recitativo.  Il film ci racconta una storia  malinconica e fuori dal tempo con una inusuale delicatezza, e creando quella intimità che si crea quando si legge un racconto.  Ma  senza una presenza determinante come quella di Battiston  ad interpretare  il bizzarro personaggio del "professore" forse sarebbe stato un film meno riuscito.

[+] lascia un commento a giuliacanova »
d'accordo?
angelo umana venerdì 29 aprile 2011
notizie dagli ultimi Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

L’idea è buona: unire la vita di uno sguattero factotum in una casa d’appuntamenti, il “professore” Giuseppe Battiston (ma ... è diventato così panciuto per esigenze sceniche?) a quella di una prostituta che nella casa ci lavorava, la “marchesa” Ambra Angiolini. Entrambi vanno ricercando un rapporto “normale”, non prezzolato, una vita d’affetto: una sera, forse un sabato, il “professore” si ferma ad osservare “le vite degli altri” nei locali all’aperto, che si divertono, discorrono, intessono relazioni. Lui invece è uno così sfiduciato in sé stesso che non s’aspetta che una donna possa avvicinarlo, “che compagnia ti posso fare io?” dice alla “marchesa” che reclama la sua compagnia nell’ospedale dove è ricoverata. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
paola di giuseppe venerdì 29 aprile 2011
ancora "una storia semplice" Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Con "Notizie degli Scavi" l’Accademia dei Lincei informa la comunità degli studiosi sugli scavi archeologici a partire dalla fine del XIX secolo. Il cosiddetto “professore” (Battiston) non è uno studioso, eppure c’è in lui un’attrazione imprevedibile verso il reperto archeologico, che si rivela ancor prima che il suo umile lavoro di uomo tuttofare per la casa di appuntamenti di Via Principe Eugenio a Roma lo porti a Tivoli ad accompagnare una delle prostitute, e dove, per passare le due ore di attesa, fa un bel giro a Villa Adriana. Ci sono dei frammenti marmorei a bassorilievo nell’atrio dell’ospedale dove andrà spesso a trovare la “marchesa” (Ambra Angiolini), prostituta ricoverata per tentato suicidio, e lui s’incanta a guardarli. [+]

[+] lascia un commento a paola di giuseppe »
d'accordo?
g_andrini venerdì 29 aprile 2011
bel film Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un film semplice, dalla parte maschile, complesso riguardo la femminilità. Mi piace perchè è originale, semplice nella trama, ma a mio parere sufficientemente profondo da non far pensare di averlo visto inutilmente. Consigliato.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
gold82 venerdì 29 aprile 2011
una bellissima poesia di 90 minuti Valutazione 0 stelle su cinque
78%
No
22%

Un magistrale Emidio Greco dirige in maniera egregia questi due giovani attori italiani. Battiston da il meglio di se vestendo i panni del professore, ragazzo poco più che trententenne forse ingenuo, sicuramente non intelligente che sopravvive ad un'esistenza piatta e colorata allo stesso tempo. Ambra ancora una volta stupisce. Interpreta in modo delicato una fragile donna che vive nella sua solitudine angosciata e piena di paure. i due si prendono per mano in un percorso ideale che li porterà a sorridere davanti ad una vita spesso troppo difficile e pesante da portarsi sulle spalle. Ne esce fuori un piccolo quadro con eccellenti pennellate fatte di dialoghi profondi ed eleganti. [+]

[+] lascia un commento a gold82 »
d'accordo?
mattia longobucco venerdì 29 aprile 2011
la potenza comunicatrice delle rovine antiche Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto il film e ne sono rimasto particolarmente contento, soprattutto per la delicatezza, velata di profonda malinconia, con cui Giuseppe Battiston (Secondo me uno dei migliori attori italiani) e Ambra Angiolini sono riusciti ad interpretare questa straordinaria quanto strana coppia di due uomini abbandonati a se stessi, impauriti e spaventati per il proprio futuro (Ricordiamo Ambra piangente, che grida:"Ma dove vado io, eh?!" per dimostrare la sua solitudine)! Mi sono piaciuti entrambi i personaggi perché hanno saputo sostenersi a vicenda e rendersi grandi con umiltà: il "Professore" (Come ironicamente veniva chiamato dalle donne della casa) che, da servitore di una donna che lo tratta con indifferenza, con la sua semplicità e la sua passione per la storia romana, riesce a strappare pochi, ma spontanei sorrisi non solo alla "Marchesa" (Un nome apparentemente così nobile, simbolo di fortezza d'animo e di caparbia, affibiato amaramente ad una prostituta), ma anche alla compagna di stanza in ospedale della donna. [+]

[+] lascia un commento a mattia longobucco »
d'accordo?
algernon giovedì 28 aprile 2011
il professore e la marchesa Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%


film bello e delicato, tratto da un romanzo di Franco Lucentini. narra di un uomo (Battiston) familiarmente chiamato "il professore" dalle prostitute di una casa di tolleranza in via principe amedeo. la "signora" della casa (Iaia Forte) concede al professore vitto e alloggio in cambia di piccoli lavori, fare la spesa, accompagnare le ragazze, e così via. ma quello che colpisce è la semplicità di quest'uomo cosiì ingenuo e impreparato per la vita, e i suoi pensieri un po' infantili recitati ad alta voce. le ragazze gli vogliono bene, altrimenti non sopporterebbero la sua pedanteria. la "marchesa" (Ambra) è ricoverata perché ha tentato il suicidio per una delusione amorosa, il prof la va a trovare più volte e fra i due si svolge un dialogo delicato. [+]

[+] lascia un commento a algernon »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Notizie degli scavi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | paola di giuseppe
  2° | riccardo76
  3° | renato volpone
  4° | flyanto
  5° | gold82
  6° | algernon
  7° | alessandro di fiore
  8° | nuna83
  9° | molenga
10° | eugenio
11° | ultimoboyscout
12° | chiarialessandro
13° | angelo umana
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 29 aprile 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità