Il nastro bianco |
||||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band.
Drammatico,
b/n
durata 144 min.
- Austria, Francia, Germania 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 30 ottobre 2009.
MYMONETRO
Il nastro bianco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Haneke: l'autore esibizionista
di ClaviusFeedback: 2534 | altri commenti e recensioni di Clavius |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 19 novembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La visione dell'ultima palma d'oro mi ha lasciato alquanto perplesso. Nella vicenda raccontata attraverso la luce di un morbido bianco e nero senza contrasti, si assiste impotenti alla rappresentazione di un male sottile ed indecifrabile. Una malvagità ottusa ed imprevedibile che inquina silenziosamente e senza ragione l'esistenza di tutti i personaggi. Le vittime come i carnefici sembrano legati a doppio filo e non paiono avere strumenti o armi per contrastare la discesa morale della quale siamo spettatori. Haneke si conferma regista attento nella descrizione degli attriti che dominano le dinamiche sociali e/o psicologiche. E' presente però anche in questa pellicola il peccato originale che caratterizza un po' tutta la sua produzione. Il suo non è rigore stilistico ma rigidità (intesa anche come temperatura emotiva che si respira guardando i suoi film). Il cinema di Haneke è freddo e l'autoralità esibita diventa fastidiosa se ci si accorge che l'operazione non è sentita nemmeno da chi l'ha prodotta. Non so spiegarmi il perchè, ma il lavoro di sottrazione operato da Haneke, non ha su di me lo stesso impatto che ha per esempio il cinema di Bresson. Sulla carta questo film dovrebbe funzionare, ma a distanza di alcuni giorni mi è rimasto ben poco dentro. Se la rarefazione era l'obiettivo, allora il film è riuscito, ma mi resta difficile appassionarmi ad un quadro tanto pessimista, nel quale la tragedia umana è rappresentata senza nessun trasporto tranne quello meramente intellettuale. Mi è parso in sostanza un film poco autentico, un po' presuntuoso, molto compiaciuto nel suo "intellettualismo", e nonostante l'eleganza formale che lo caratterizza in alcune sue parti, resta un film senza tesi che lascia indifferenti esattamente come indifferentemente ha raccontato il male.
[+] lascia un commento a clavius »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Clavius:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisbeth 2° | ciccio capozzi 3° | laulilla 4° | slowfilm.splinder.com 5° | gabriella 6° | garance 7° | marcello desideri 8° | gabriella 9° | mary289 10° | figlio del cielo e della terra 11° | kronos 12° | oh dae soo 13° | brando fioravanti 14° | omero sala 15° | estonia 16° | filippo catani 17° | paride86 18° | matteo 19° | geppi 20° | carloalberto 21° | sassolino 22° | angelo48 23° | carloalberto 24° | jackperugia 25° | jacopo b98 26° | daniela 27° | homer52 28° | theophilus 29° | carlo vecchiarelli 30° | carmine antonello villani 31° | howlingfantod 32° | viola96 33° | simon 34° | stefano capasso 35° | pb80pb80 36° | m.d.c 37° | misesjunior 38° | tritono |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (7) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |