Il nastro bianco |
||||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band.
Drammatico,
b/n
durata 144 min.
- Austria, Francia, Germania 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 30 ottobre 2009.
MYMONETRO
Il nastro bianco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bel film, ma troppo ininterpretabile...
di nick castleFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 12 giugno 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il nastro bianco. Opera ben congeniata di Michael Haneke, in cui la chiusura mentale e ideologica e la violenza degli abitanti di un paesino della Germania, fanno da padrona. Il piccolo paese contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, che l'isolamento dalla grande città protegge dalle cose brutte del mondo, è molto più violento e brutale di quello che ci si potrebbe aspettare. La voce narrante, ovvero quella del maestro di scuola del villaggio, è sincera, senza peccato, ancora speranzosa, mentre tutti gli altri, uomini abominevoli nel loro comportamento, vengono puniti attraverso la loro prole. Il nastro bianco dei figli del pastore, diventerà il simbolo di vergogna immeritata. Nonostante tutto, il film ha degli ottimi contributi tecnici, la bella fotografia monocromatica di Christian Berger e gli effetti digitali invisibili (la caduta da cavallo del dottore, tutta digitale e il fuoco digitale in cui è avvolta la segheria nella scena dell'incendio. Più di tre stelle non si merita, non ha morale, non colpisce, non affascina, tuttalpiù incuriosice, e lascia insoddisfatti nel finale, che lascia il dubbio della colpevolezza degli atti vendicativi avvenuti nel villaggio. Ritmo lentissimo e montaggio super-sobrio.
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisbeth 2° | ciccio capozzi 3° | laulilla 4° | slowfilm.splinder.com 5° | gabriella 6° | garance 7° | marcello desideri 8° | gabriella 9° | mary289 10° | figlio del cielo e della terra 11° | kronos 12° | oh dae soo 13° | brando fioravanti 14° | omero sala 15° | estonia 16° | filippo catani 17° | paride86 18° | matteo 19° | geppi 20° | carloalberto 21° | sassolino 22° | angelo48 23° | carloalberto 24° | jackperugia 25° | jacopo b98 26° | daniela 27° | homer52 28° | theophilus 29° | carlo vecchiarelli 30° | carmine antonello villani 31° | howlingfantod 32° | viola96 33° | simon 34° | stefano capasso 35° | pb80pb80 36° | m.d.c 37° | misesjunior 38° | tritono |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (7) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |