Agora |
||||||||||||||
Un film di Alejandro Amenábar.
Con Rachel Weisz, Max Minghella, Oscar Isaac, Ashraf Barhom.
continua»
Avventura,
durata 128 min.
- Spagna 2009.
- Mikado Film
uscita venerdì 23 aprile 2010.
MYMONETRO
Agora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un peplum dove tutto (o quasi)è storicamente vero
di andrej kowalskjFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 3 maggio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dissento completamente dal giudizio(a mio parere ingiustificatamente severo e riduttivo)espresso nello spazio recensioni da G. Zappoli.Si tratta di un ottimo film storico,sorretto da una ricostruzione di fatti,luoghi e personaggi molto precisa e attendibile e da un' ottima recitazione da parte di tutti i protagonisti;buoni i costumi(per nulla troppo"stirati"e improbabilmente perfetti e puliti come ha detto qualcuno, ma invece "vissuti" e credibili in ogni dettaglio); buoni i dialoghi;insolita anche la correttezza della ricostruzione storica dei fatti,che non soffre di alcun manicheismo (come ha insinuato,in evidente malafede,qualcuno)ma al contrario cerca di descrivere persone ed eventi nel modo più oggettivo possibile.Non è per niente vero che i pagani siano tutti bravi,buoni,belli e colti e che i cristiani sian descritti tutti e solo come miserabile e cenciosa marmaglia assassina:di molti pagani si mostra la viltà e l'opportunismo,degli stessi peggiori e più fanatici scalmanati cristiani oltranzisti si pongono in luce anche comportamenti positivi e caritatevoli nei confronti dei poveri e dei diseredati;quanto infine alla spirale di violenza che porterà alla distruzione della Biblioteca e a alla terribile e ingiusta morte della protagonista,non è vero che tutte le colpe vengano addossate solo ai cristiani:pur denunciando coraggiosamente le loro responsabilità,non si manca di mostrare la "compartecipazione" di pagani ed ebrei a tale sciagurata escalation di intolleranza e matta bestialità.Certo,capisco che per tanti cattolici e soprattutto per la nostra chiesa il film possa essere scomodo e fastidioso,ma più onesto sarebbe ammettere responsabilità e colpe che non incolpare di faziosità chi tali colpe ricorda e denuncia...Il tragico paradosso del cristianesimo è che questa religione, potenzialmente portatrice di un messaggio di pace e fraternità,ha invece avuto una storia che è disseminata di stragi e intrisa di sangue:dalle lotte contro pagani ed ebrei a quelle contro gli eretici,dallecrociate alle guerre di religione e alla caccia alle streghe.Ma queste drammatiche colpe sono tanto storicamente documentate e incontestabili che vano è qualsiasi tentativo di negarle o minimizzarle e davvero controproducente(in quanto offensivo di verità e buon senso e perciò oltremodo indisponente)è la strategia di difesa "aggressiva" consistente nel boicottare, criticare o cercar di screditare qualsiasi tentativo di denuncia di tali colpe.Quindi,con buona pace di tutti coloro che vorrebbero dimenticare certi poco edificanti capitoli del nostro passato,se si vuole essere onesti e imparziali bisogna ammettere la fondatezza storica e l'onestà intellettuale di questo film;e se si ha un minimo di senso estetico e di capacità di apprezzare ciò che è bello e ben fatto,non si può non riconoscerne le qualità.
[+] lascia un commento a andrej kowalskj »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pietro berti 2° | andyzerosettesette 3° | f.cambiaso 4° | slowfilm.splinder.com 5° | marco forlivesi 6° | nino pell. 7° | poetadark 8° | ilpredicatore 9° | honestabe 10° | pecus 11° | fabian t. 12° | paride86 13° | giuliog02 14° | diegot 15° | paul73 16° | emilio zampieri 17° | irontato 18° | rita branca 19° | rescart 20° | germon 21° | camillo 22° | ciccio300791 23° | dario 24° | andyflash77 25° | great steven 26° | tetsuya 27° | franz1971 28° | davide furfori 29° | jacopo b98 30° | immanuel 31° | charles |
Nastri d'Argento (2) European Film Awards (1) Articoli & News |
|