Agora |
||||||||||||||
Un film di Alejandro Amenábar.
Con Rachel Weisz, Max Minghella, Oscar Isaac, Ashraf Barhom.
continua»
Avventura,
durata 128 min.
- Spagna 2009.
- Mikado Film
uscita venerdì 23 aprile 2010.
MYMONETRO
Agora ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agorà
di mariangelaimbrendaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 maggio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le inquadrature non sembrano concordare con la statura etica di Ipazia : ne catturano gli occhi volti a fissare il cielo a cui chiede conferme o smentite sulle sue ipotesi ,ma non il significato del gesto e ciò si verifica allo stesso tempo quando “dona” ad Oreste il fazzoletto con il sangue del suo ciclo mestruale per rifiutare la sua proposta di matrimonio volendo redarguirlo sulla natura femminile dietro cui si cela estrema sofferenza e nell'ultimo discorso con il prefetto davanti alla Lupa Capitolina,simbolo della storia dell'Urbe proprio mentre Cirillo “ha già vinto” leggendo durante la messa ed in presenza degli alti funzionari romani il brano tratto dalla Prima lettera a Timoteo (capitolo 2): 9 Allo stesso modo, le donne si vestano in modo decoroso, con pudore e modestia: non di trecce e d'oro o di perle o di vesti lussuose, 10 ma di opere buone, come si addice a donne che fanno professione di pietà. 11 La donna impari in silenzio con ogni sottomissione. 12 Poiché non permetto alla donna d'insegnare, né di usare autorità sul marito, ma stia in silenzio. Per consacrare la “santità” di Ipazia ,si ritorni al silenzio da cui si era partiti: la sua esistenza romanzata produce un eroismo di cui certamente la scienziata non sarebbe stata fiera. Prima di essere catturata dai cristiani rifiuta la protezione dell'esercito romano ,ossia della moderna scorta ,per camminare libera tra le strade della sua città natale. Ha avvertito che è giunta la sua ora?Come si pone davanti al suo assassinio?Ipazia è esclusa dalla sua stessa storia,per scelta registica:il passo al ralenti ,la tunica le cui pieghe aumentano in volume perché attraversate dal vento,il profilo con sguardo impaurito non rendono omaggio all'unico impulso interiore del suo atto di resistenza civile. La libertà . Mariangela Imbrenda
[+] lascia un commento a mariangelaimbrenda »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pietro berti 2° | andyzerosettesette 3° | f.cambiaso 4° | slowfilm.splinder.com 5° | marco forlivesi 6° | nino pell. 7° | poetadark 8° | ilpredicatore 9° | honestabe 10° | pecus 11° | fabian t. 12° | paride86 13° | giuliog02 14° | diegot 15° | paul73 16° | emilio zampieri 17° | irontato 18° | rita branca 19° | rescart 20° | germon 21° | camillo 22° | ciccio300791 23° | dario 24° | andyflash77 25° | great steven 26° | tetsuya 27° | franz1971 28° | davide furfori 29° | jacopo b98 30° | immanuel 31° | charles |
Nastri d'Argento (2) European Film Awards (1) Articoli & News |
|