Valzer con Bashir |
||||||||||||||
Un film di Ari Folman.
Con Ari Folman, Mickey Leon, Ori Sivan, Yehezkel Lazarov, Ronny Dayag.
continua»
Titolo originale Waltz With Bashir.
Animazione,
durata 87 min.
- Israele, Germania, Francia 2008.
- Lucky Red
uscita venerdì 9 gennaio 2009.
MYMONETRO
Valzer con Bashir ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno pugno nello stomaco visivamente eccezionale!
di jacopo b98Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 3 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In un bar il regista Ari Folman ascolta un ex-commilitone della guerra del Libano raccontargli un sogno ricorrente ricollegabile ai drammi vissuti nel conflitto. Ari si rende conto di non ricordare più nulla della sua esperienza durante la guerra e incomincia un viaggio presso vecchi amici reduci e psicologhi che lo porterà a ricordare gli orrori visti e compiuti. Scritto, prodotto e diretto dall’israeliano Ari Folman autore di sconosciuti documentari e cortometraggi, è stato presentato in concorso al Festival di Cannes, dove non ha scandalosamente vinto nessun premio! Tuttavia Folman si è rifatto con altre decine di premi internazionali (tra cui il Golden Globe per il miglior film straniero) e con la meritata nomination all’Oscar (quell’anno il premio fu vinto dal meraviglioso Departures). Ad ogni modo è un insolito film d’animazione terapeutico: il regista Folman racconta la sua straordinaria storia (vera chiaramente) come terapia per convivere con essa e con i fantasmi di un passato troppo tremendo. È un’opera adulta, complessa e violenta, certamente inadatta a un pubblico infantile. Con ciò resta anche un grandioso monumento visivo, ricco di sequenze sbalorditive, grazie anche al sapiente uso delle ottime musiche di Max Richter. Straordinaria ad esempio la scena del valzer che dà titolo al film: un soldato con un mitra in mano che spara dovunque danzando, in mezzo ai cartelloni ritraenti Bashir. Un’opera di straordinaria potenza, che scuote lo spettatore, lo risveglia dal suo torpore. Perché se sempre più spesso al cinema la noia e la banalità fanno da padrone, non è il caso di Valzer con Bashir. Memorabile la scelta finale di passare, nell’ultima scena, dall’animazione a immagini vere riprese durante la guerra. Un pugno nello stomaco!
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | niffy 2° | chesko 3° | ivan mosca 4° | giacomo j.k. 5° | hanna 6° | dandy 7° | shingotamai 8° | movieman 9° | lisbeth 10° | bizio 11° | jacopo b98 12° | sonci 13° | gianleo67 14° | gianleo67 15° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com 16° | paapla 17° | bert |
Premio Oscar (1) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (3) Articoli & News |
Link esterni
|