Scusa ma ti chiamo amore

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Scusa ma ti chiamo amore   Dvd Scusa ma ti chiamo amore   Blu-Ray Scusa ma ti chiamo amore  
   
   
   

Una storia dei nostri tempi, bella e possibile Valutazione 3 stelle su cinque

di Ersilio Mattioni


Feedback:
giovedì 28 febbraio 2008

Rimane, alla fine, una sensazione. E’ quella di un amore possibile. Forse un po’ complicato, difficile. Ma possibile. Ha 17 anni Nichi, è molto bella, simpatica quanto basta, intelligente. Lui invece, Alex, di anni ne ha 37. Troppi? A conti fatti ha poca importanza, perché lui, ferito da un abbandono, ha ancora voglia di innamorarsi. E lei, single che si diverte senza buttarsi via, ha il coraggio di rischiare. E’ una storia come tante, una storia del nostro tempo. Ed è proprio quello che Federico Moccia – leggero fin che si vuole, un peso piuma della letteratura e del cinema – vuole mettere in scena. Ci riesce, più che dignitosamente. “Scusa ma ti chiamo amore” è tutto qui, è una fotografia di pezzi di generazioni: il primo è femmina e sta consegnando l’adolescenza alla storia, il secondo è maschio e intravede l’età adulta. Sono pezzi che, a volte, s’incastrano a meraviglia. S’incastrano in modo naturale, quasi per magia. L’amore detta le sue condizioni. Le detta senza badare alla forma e senza consultare l’anagrafe, ma non senza regole. Non è pazza Nichi, non è una ragazzina, non gioca coi sentimenti, né con i suoi né con quelli dell’uomo che ama. Sa, lei, che per amore deve impegnarsi e mettersi in gioco. Alex non vuole prenderla in giro. Anzi, la ama. Però ha paura. E quando la sua ex ritorna e gli chiede scusa, lui non capisce che gli mente. Torna con lei, soltanto perché è più facile. Ci mette un po’, lo capisce ma la lascia solo di fronte alla prova di un tradimento. Lieto fine imbarazzante, come del resto la regia e la recitazione, tranne quella di Raoul Bova e Michela Quattrociocche che se la cavano bene. In più, lei è appena all’inizio. Può crescere. Sparare sull’autore va di moda. Ma è troppo facile con Moccia neofita in regia. Ed è ingiusto. La nostra idea è diversa: il cinema impegnato (come la letteratura impegnata o la musica impegnata) diventa d’élite e riempie la sale di un gruppuscolo autoreferenziale, gente che se la canta e se la suona. Contenti loro, per carità. Ma perché demolire chi ha l’unica colpa di rappresentare una generazione e i suoi problemi? Lo fa in modo semplice e resta in superficie? Beh, è un segno del tempo presente. E chi rappresenta e fotografa non è obbligato a scavare. Qualcosa insegna questo filmetto da quattro soldi. Si capisce, per esempio, perché le fanciulle piacciono così tanto agli uomini fra i 30 e i 40 anni. Intanto perché si mettono in gioco, capacità che molte donne dai 30 anni in su stanno perdendo. Poi perché non sono angosciate dal bisogno di certezze e sicurezze e concretezze e via discorrendo, mentre le citate donne mature ne fanno una specie di premessa per cominciare una storia. E gli uomini, così, scappano. Un pensiero a parte meriterebbe il valore del gioco e della spensieratezza. Cose leggere, certo. Ma essenziali a qualsiasi rapporto d’amore. Siamo alle solite: la donna adulta e il suo legittimo bisogno di sicurezze, alle cose leggere, bada sempre di meno. Risultato: perde charme. Oppure – ma questo vale per i caso tragici – diventa acida, menosa, insopportabile. La ventenne, invece, brilla come il sole. E un uomo che dovrebbe fare? Per il resto, 108 minuti che scorrono via veloci, fra scenette che vanno dal mieloso al divertente, dal finto tragico al trash. Il film, qualche bella riflessione, la stimola. Ma solo se siete intelligenti. Comunque tranquilli: la mente non corre il rischio di affaticarsi. www.ersiliomattioni.it

[+] lascia un commento a ersilio mattioni »
Sei d'accordo con la recensione di Ersilio Mattioni?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
debby domenica 2 marzo 2008
è veroooooooooooo
100%
No
0%

grandissima recensione! finalmente uno che non ha pregiudizi!

[+] lascia un commento a debby »
d'accordo?
francesca lunedì 3 marzo 2008
grande!!!
100%
No
0%

qs recensione è veramente bella mi è venuta voglia di andare a vedere il film e lo farò già stasera! complimenti all'autore, si vede che è un giornalista!

[+] lascia un commento a francesca »
d'accordo?
Scusa ma ti chiamo amore | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità