Scusa ma ti chiamo amore |
|||||||||||||
Un film di Federico Moccia.
Con Raoul Bova, Michela Quattrociocche, Veronica Logan, Luca Angeletti.
continua»
Commedia,
durata 105 min.
- Italia 2008.
- Medusa
uscita venerdì 25 gennaio 2008.
MYMONETRO
Scusa ma ti chiamo amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riabilitiamo il Cinema Italiano
di visitatriceFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 9 febbraio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vedo che il fenomeno Moccia non lascia indifferenti: il suo film, come i suoi libri, viene o amato in maniera esaltata (forse per la presenza di Raul Bova e di qualche altro idolo giovanile?), oppure odiato e letteralmente "schifato" senza neanche essere visto. Personalmente, senza aver letto il libro (non ho più l'età...), l'ho trovato gradevole, forse un po' troppo sdolcinato nel finale, ma abbastanza ben confezionato da non aver nulla da invidiare alle commedie d'oltre oceano di che nessuno mai oserebbe criticare (me lo dite voi che glie' manca a Raul Bova rispetto a Giulia Roberts, ad esempio? Eppure Pretty Woman è ancora adesso considerato un cult del suo genere). A proposito di questo, vorrei farmi promotrice di almeno tre basta. 1) Basta alla denigrazione del Cinema Italiano a tutti i costi. Il nostro Cinema non ha nulla da invidiare a quello Statunitense. Per favore guardatevi prima i film prima di aprir bocca. Abbiamo registi d'autore molto bravi (Archibugi, Comencini, forse anche Muccino senior e via dicendo), e registi di commedie che non hanno la pretesa di essere altro che passatempi ma fanno la loro figura. Mi dite anche perchè gli statunitensi possono girare di tutto, anche sugli scarafaggi in casa (letteralmente) ed essere ritenuti i grandi del cinema, mentre ad un povero italiano non viene concessa neanche una storia d'amore smielata che viene accusato addirittura di pedofilia? 2) Basta col moralismo. Non tutti i film sono realisti, non tutti possono essere paragonati a ladri di biciclette, ma per carità, finiamola col pretendere dal cinema l'educazione civica, o addirittura sessuale (è stato addirittura chiesto a questo film il perchè non vengono mostrati i profilattici!!!). La storia tra un quarantenne e una ventenne non l'ha certo inventata Moccia (in questo neanche originale) ma gli uomini stessi che a quarant’anni girano per i licei, non da oggi, non da ieri, DA SEMPRE. Anzi, il prossimo (forse ci ha già pensato Muccino junor) pretendo la storia tra una cinquantenne ed un trentenne. Grazie. 3) Basta con le critiche sulla dizione. E' un film girato a Roma, che volete che parlassero a scuola, milanese? L'italiano è una finzione, esiste solo nei libri e lo sapete. L'Italia è viva grazie ai dialetti e alle inflessioni dialettali. Le fiction in cui gli attori parlano quel finto, inespressivo linguaggio che nella vita non viene usato da nessuno, fanno veramente pena. Se questa la chiamate dizione, per favore! Ricordatevi di Sordi, di Manfredi (che in uno sketch prendeva in giro sè stesso dopo aver seguito un corso di dizione), di Proietti, di Verdone, e di Troisi, di Totò...di Nuti e di Benigni (e non ditemi ora che livornese e fiorentino sono l'Italiano)! Complimenti a Zingaretti, che pur essendo romano recita in siciliano, e allo stesso Proietti, che nel suo ultimo tour recita un pezzo che può competere con Edoardo (e ricordiamo anche lui). Ecco, un attore vero deve arrivare a questo, semmai, mai a parlare un italiano che non esiste. Sproniamo i nostri giovani attori ad usare così il loro talento, non a diventare plastificati.
[+] lascia un commento a visitatrice »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | masg 2° | capitan barbossa 3° | ari pazza x il libro! 4° | ziorob 5° | lex 92 6° | nikoletta 7° | @vril-93- |
Link esterni
|