La guerra dei fiori rossi |
|||||||||||||
Un film di Zhang Yuan.
Con Dong Bowen, Ning Yuanyuan, Chen Manyuan, Zhao Rui, Li Xiaofeng
Titolo originale Kanshangqu Henmei.
Commedia drammatica,
durata 92 min.
- Cina, Italia 2006.
- Cinecittà Luce
uscita venerdì 12 gennaio 2007.
MYMONETRO
La guerra dei fiori rossi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ben lontani da Truffaut
di samuele sianiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 20 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi sono avvicinato a questo film con entusiasmo. La critica elogiava questo piccolo film. E ammetto che le prime scene mi hanno effettivamente entusiasmato, complice la musica e questa telecamera ad altezza di bambino. Poi però la sensazione è come se il film non riuscesse a "cambiare marcia", a slanciarsi. Diventa pesante, talvolta poco chiaro. Indago sui perché durante la visione: perché il bambino è contrario a quell'ordine (militare), perché litiga con tutti anche con la maestra che lo ha in simpatia? Perché? Forse mancava un'indagine psicologica di quel bambino, dei suoi tormenti, delle sue mancanze (di certo i genitori), delle sue necessità. Del resto, al di là degli eccessi militari delle maestre(ma siamo in Cina,e pur senza intuirlo nel 1949)queste puntano tutto sulla disciplina per tenere in 4 persone una classe così grande di bambini. Ma ciò non toglie che ci giocano e tanto. Ciò che alla fine risulta è che il bambino è smarrito, ma soprattutto allergico alle regole. Il che va bene, purché non si faccia diventare "politico" un bambino di 4 anni... http://noncontromaper.splinder.com
[+] lascia un commento a samuele siani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|