Melissa P. |
|||||||||||||
Un film di Luca Guadagnino.
Con María Valverde, Marcello Mazzarella, Claudio Santamaria, Geraldine Chaplin, Elio Germano.
continua»
Erotico,
durata 100 min.
- Italia 2005.
uscita venerdì 18 novembre 2005.
MYMONETRO
Melissa P. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
chi di voi si sente 1 pò Melissa? Io per niente...
di kri89Feedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 11 dicembre 2005 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film non rappresenta altro che la vita di Melissa, in una breve parentesi di feroce “sessuofilia” adolescenziale, nata per motivazioni quasi del tutto irrazionali, dal momento che la costante principale del film non è il sentimento amoroso, bensì la ricerca morbosa del sesso. La mancanza di moralità sembra accomunare anche tutti i ragazzi, dipinti come esseri estremamente frivoli e crudeli, che hanno come unico scopo organizzare festini, arrivando addirittura al punto da spartirsi un'unica bocca in cinque. Sono così tentatori questi maschi, che alla fine diventano capaci di convertire, nonché di palpare e baciare, l’amichetta bassa e brutta che fino a quel momento aveva rappresentato la coscienza di Melissa. Vagamente più realistiche risultano le personalità della mamma e della nonna, delle quali la funzione consisterebbe nel solo fatto di esistere, ovvero servirebbe unicamente a far percepire allo spettatore la situazione familiare “particolare” in cui vive Melissa, spiegandone parzialmente gli sregolati comportamenti sociali. A far passare in secondo piano queste due figure, contribuiscono fortemente l’eccessiva cura di effetti sonori e le inquadrature azzardate, che rimandano in certi casi alla quasi pornografia. In definitiva, non mi sembra il caso di discutere sulla verosimiglianza di questa rappresentazione cinematografica. Il personaggio di Melissa non è qualcuno in cui il ragazzo possa facilmente identificarsi. Tutt’al più lo si potrebbe considerare come una tenera caricatura di ciò che, fortunatamente, non tutti i giovani sono; e di ciò che chiunque abbia un discreto senso della dignità, non dovrebbe diventare mai.
[+] lascia un commento a kri89 »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | claudia 2° | uedro 3° | emanuela fiorito 4° | roby 5° | dandy 6° | carlo 7° | francesca 8° | valentina_01 9° | miriam 10° | anti melissa p. 11° | valentina_01 12° | bella pe te! 13° | kri89 14° | molecola72 15° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com 16° | critico 17° | c'è di peggio.. |
Link esterni
Sito ufficiale |