C'era una volta un commissario

Un film di Georges Lautner. Con Michael Lonsdale, Venantino Venantini, Michel Constantin, Dado Crostarosa Titolo originale Il était une fois un flic. Giallo, durata 95 min. - Francia 1972.
   
   
   
giovedì 25 luglio 2013
diverente, ironico e poi, c'è anche mireille... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo atipico lavoro di Georges Lautner si discosta un po' dal suo standard abituale. Infatti il regista, con Jean Gabin e anche Belmondo, ci ha regalato alcuni "polar" di qualità sopra la media, con trame intriganti e personaggi cesellati in maniera sopraffina, film degni del miglior cinema francese. Qua volutamente tutto è più leggero, la sceneggiatura lo impone e lui non forza la mano più di tanto, aiutato da due interpreti spigolosi ma molto affiatati. Michel Constantin nei panni di un commissario deciso ad arrestare un grosso trafficante di droga e lei, la splendida Mireille Darc, nel ruolo di una giovane vedova di un poliziotto assassinato che si presta per la rischiosa indagine. Tra un morto e l'altro c'è comunque tempo per siparietti con battute divertenti e battibecchi tra lui e lei, anche se le sequenze più esilaranti le regalano i due maldestri e imbranati poliziotti in servizio a Nizza. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
elgatoloco sabato 20 agosto 2016
più che mai, diegesi marcata e ironia Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Il était une fois un flic"("C'era una volta un commissario", nella traduzione, ma in francese è ben più efficace, dato che"flic"designa il poliziotto tout court, senza se e senza ma, anzi con una connotazione anche non proprio molto benevola..., essendo espressione gergale), sceneggiato dallo stesso regista Lautner con Francis Weber(quello di"L'emmerdeur"-"Il rompiballe"e de"La cage aux folles"-"Il vizietto")è un combinato diposto tra violenza, non gratuita, però, anzi"narrata"-"mostrata"-"smontata"(appunto una"diegesi marcata"), evidenziando la figura di un"flic"duro quando necessario, con il fisico marcato(anche quello)di Michael Constantin, quasi evidenziato à la Lombroso(fronte bassa, orecchie a"sventola"), commissario in incognito nel film, che fa il duro ma in realtàù ha il cuore tenero, creandosi alla fine una famiglia , con una donna e il bambino figlio della stessa; ma non è un banale"happy end", attenzione, bensì un"happy end"accennato-narrato, mai esibito. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
C'era una volta un commissario | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° |
  2° | elgatoloco
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità