Titolo originale | Mary Shelley's Frankenstein |
Anno | 1994 |
Genere | Horror, |
Produzione | USA |
Durata | 130 minuti |
Regia di | Kenneth Branagh |
Attori | Robert De Niro, Kenneth Branagh, Helena Bonham Carter, Tom Hulce, Hugh Bonneville John Cleese, Aidan Quinn, Ian Holm, Richard Briers, Robert Hardy, Cherie Lunghi, Celia Imrie, Trevyn McDowell, Gerard Horan, Mark Hadfield, Joanna Roth. |
Uscita | venerdì 10 febbraio 1995 |
Tag | Da vedere 1994 |
Distribuzione | Sony Pictures Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,17 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 febbraio 2020
L'eterna storia del dottore che dà vita alla "creatura". Nelle intenzioni di Branagh questa versione dovrebbe essere la più aderente al testo. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, Al Box Office Usa Frankenstein di Mary Shelley ha incassato 20,3 milioni di dollari .
Frankenstein di Mary Shelley è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
L'eterna storia del dottore che dà vita alla "creatura". Nelle intenzioni di Branagh questa versione dovrebbe essere la più aderente al testo della scrittrice inglese. È vero infatti che ci sono episodi inediti. Branagh privilegia gli aspetti "horror" (corpi distrutti, ricuciti), rispetto alla chiave sentimentale. De Niro eccessivo. Prodotto da Coppola.
Gli anni '90, sono famosi tra le altre cose, per aver lanciato numerosi film gotici molti dei quali oggi sono considerati dei veri e propri cult. Iniziando dal bellissimo Dracula di Bram Stoker del 1992, firmato Coppola, e proseguendo con L'intervista col Vampiro di Neil Giordan, Il Corvo di Alex Proyas e From Hell dei Hudges, passando per molti altri film, il decennio del '90 ha segnato [...] Vai alla recensione »
Grande regia, belli costumi scenografie e trucco, decisamente un opera teatrale.
un film che sfiora il capolavoro ma purtroppo non ci arriva a differenza di quel DRACULA DI BRAM STOKER di coppola che qui è produttore,la sua mano si sente ma non del tutto. Branagh lo adoro come attore ma meno come regista ed in alcune parti è sin troppo gigione mentre in altre è memorabile,la carter è bravissima sotto ogni aspetto ed tom hulce mitico mozart dice la sua [...] Vai alla recensione »
filmaccio infarcito di must anni 90, atmosfere alla balla coi lupi , screenplay ricalcato da l'orca assassina , il mostro frankestain una sorta di supereroe onnipresente , risultato mediocre ed ingenuo
Ci voleva qualcosa di più. ok come morale ci siamo, ma si vede che puntava in alto ma mi ha convinto.