
Titolo originale | After the Dark |
Anno | 2013 |
Genere | Thriller |
Produzione | Indonesia, USA |
Durata | 100 minuti |
Regia di | John Huddles |
Attori | James D'Arcy, Sophie Lowe, Daryl Sabara, Freddie Stroma, Rhys Wakefield Bonnie Wright, Jacob Artist, George Blagden, Philippa Coulthard, Katie Findlay, Natasha Gott, Taser Hassan, Chanelle Bianca Ho, Darius Homayoun, Cinta Laura Kiehl, Melissa Le-Vu, Maia Mitchell, Erin Moriarty, Toby Sebastian, Abhi Sinha, Hope Olaidé Wilson (II), Asger Mariager, James Moriarty (II), Chamroeun Bustraan, Trent (II), Zachary Fairless, Julia Hodges, Katherine Robertson, Kory Brown, Jack Hooker, Piper Hinson, Melissa Kaskel, Michael Rougeau, Endang Pratiwi. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 marzo 2013
In una scuola di Jakarta, un professore di filosofia sfida la sua classe con un esperimento tutto improntato sul potere della logica.
CONSIGLIATO N.D.
|
In una scuola di Jakarta, un brillante ma misterioso professore di filosofia sfida la sua classe, composta da venti laureandi, con un esperimento finalizzato a ottenere i requisiti per la laurea. L'esperimento è il più difficile che i ragazzi abbiano mai dovuto affrontare. Utilizzando il solo potere della logica, essi dovranno scegliere chi tra loro sarebbe degno di un posto in un rifugio sotterraneo costruito per resistere a un'apocalisse nucleare. Il rifugio dispone di spazio solo per una decina di persone, il che significa morte certa per coloro che non verranno scelti. Costretti a prendere una decisione così ardua, i venti giovani finiscono in una situazione in cui a regnare è l'istinto di sopravvivenza e dove l'omicidio, l'inganno, il sesso e il tradimento diventano la norma.
Pellicola dalle grande potenzialitá che cede al fascino della motivazione, dello spiegare per forza, in un decrescendo di temi ed interessi per giungere ad un finale delirante. Non si tratta di un thriller ma di un film psicologico, non é incentrato sul sesso né sulla violenza: il titolo I Filosofi é piuttosto centrato e ne descrive bene il contenuto, leggermente onirico [...] Vai alla recensione »