| Anno | 1960 |
| Genere | Commedia |
| Produzione | Italia |
| Durata | 98 minuti |
| Regia di | Michael Curtiz, Mario Russo |
| Attori | Roberto Risso, Sophia Loren, Maurice Chevalier, Tullio Carminati, John Gavin, Carlo Hinterman Luigi Cimara, Milly Vitale, Angela Lansbury, Isabel Jeans. |
| MYmonetro | 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
Siamo all'inizio dell'Ottocento. Olympia è una nobile austriaca allontanata dalla corte di Vienna per la sua condotta. La donna conosce un americano e...
|
CONSIGLIATO NÌ
|
Siamo all'inizio dell'Ottocento. Olympia è una nobile austriaca allontanata dalla corte di Vienna per la sua condotta. La donna conosce un americano e se ne innamora. Ci sono equivoci e intrighi di corte (Olympia dovrebbe sposare un nobile che detesta), ma alla fine tutto va a posto. La nobildonna parte col bell'americano.
L'effettiva ripresa di un documentario è di solito rapida e sicura. Quella determinata realtà esiste; è immota, o puntualmente nel suo divenire si ripete; il vasto quadro è quindi tutto a disposizione del regista, che può esaurientemente studiarselo; e, di quello studio, le riprese effettive saranno l'ultima conseguenza. Ma quando si ha da seguire una realtà nel suo divenire, e che mai più si ripeterà, [...] Vai alla recensione »