
Anno | 2024 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Andrea Icardi |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 8 novembre 2024
In Italia al Box Office Onde di Terra ha incassato 132 mila euro .
CONSIGLIATO N.D.
|
Nelle Langhe degli anni ‘70, spopolate dall’industrializzazione, i bacialé si prodigano per combinare matrimoni per corrispondenza tra i contadini del posto e le donne del Sud. È così che con l’intermediazione di Remo, Fulvia si decide a lasciare Brancaleone per sposare Amedeo, salvo scoprire che l’uomo conosciuto per lettera non è chi le era stato fatto credere.
Non mi era mai capitato, ma questo film unisce così tante tematiche (sapientemente unite dal regista in un contesto storico ricco di dettagli preziosi) che una sola visione non è sufficiente per godersi tutte le emozioni che ad ogni frame riaffiorano. La valorizzazione di un territorio, di un'epoca, di una cultura (scritta e orale), ma anche la cura per i personaggi protagonisti rendono questo film [...] Vai alla recensione »
Esordio sul grande schermo per il regista Icardi con una storia autentica e allo stesso tempo sconosciuta sull'asse Langhe - Calabria. Trama lontana dalla retorica di cui spesso soffrono queste zone. Insomma consigliatissimo!
Sono andato a vedere sto film sulle Langhe e sui matrimoni combinati come ancora oggi in paesi come il Pakistan. In certi momenti non sembrava proprio il 1973 diciamo. Le aspettative superano la realtà o forse è il contrario quando si scava nella storia? Non sapevo cosa aspettarmi da questo film propostomi all'improvviso. Sembra quasi influenzata da Almodovar la regia.
Onde di Terra Ho avuto l’opportunità di vedere due volte Onde di Terra, e ogni volta ne sono rimasta profondamente coinvolta. È un film ricco di poesia, capace di toccare le corde più intime dello spettatore. Le riprese del paesaggio delle Langhe, dolce e aspro allo stesso tempo, sono straordinarie e conferiscono al film un’atmosfera unica.
Film bellissimo! E sono tornata per rivederlo... Poetico, delicato, musiche bellissime, fotografia impareggiabile! Bravi!
La visione di "Onde di Terra" è una di quelle occasioni nelle quali non si è spinti ad esprimere la propria impressione appena usciti dalla sala. È un film molto più complesso e articolato di quanto possa apparire, andando da un racconto di tradizione, di storia locale, allo spirito quasi documentaristico sulle Langhe degli anni settanta del novecento, fino ad [...] Vai alla recensione »
Narrazione e musica rendono il film delicato mentre gli attori emozionano, grandi e piccini! Un plauso al regista, per la sua semplicità e dedizione!! Oltre a consigliarlo andrò a rivederlo!!
Non mi era mai capitato: sono ritornata al cinema per rivederlo. Questo film è così carico di significati, di citazioni, di epoche che avevo l'impressione che dovesse darmi ancora qualcosa. Così è stato, e così sarà ancora per molti. Una storia locale, ma che abbraccia tematiche universali: territorio, migrazione, identità, legami, lutto e radici. [...] Vai alla recensione »