
Anno | 2024 |
Genere | Documentario |
Produzione | Spagna, Francia, Italia |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Pablo Gil Rituerto |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 24 ottobre 2024
Un viaggio a ritroso seguendo le impronte lasciate da altri avventurieri.
CONSIGLIATO N.D.
|
Pablo Gil Rituerto e la sua troupe ripercorrono - attraverso un montaggio che alterna, in maniera armoniosa, passato e presente - l'avventura degli etnomusicologi Cantacronache che, nel 1961, sfidarono i veti della censura franchista, per esplorare la Spagna e raccogliere informazioni sui canti popolari della guerra civile. Da quelle registrazioni semi-clandestine vedrà la luce il disco Canti della nuova resistenza spagnola, un classico del folk e colonna sonora della contestazione - anche in Italia - che il 'caudillo di Spagna' liquiderà sprezzante definendolo "la Marsigliese degli ubriachi". Le ferite mai rimarginate della violenza di Franco tornano a sanguinare, ma con loro rivive anche la forza immutata di quella musica, dolente e appassionata, che sembrava preludere a un mondo migliore e che, oggi, suona più necessaria che mai.