
Anno | 2022 |
Genere | Documentario, |
Produzione | Italia |
Regia di | Mario Canale |
Distribuzione | Cinecittà Luce |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 1 agosto 2022
Il manifestarsi tra il 1963 e il 1979 nel perimetro della Capitale d'Italia di una miriade di esperienze estetiche, sperimentali, che con il cinema, la pittura, la scrittura, il teatro, la musica, vollero cambiare la società italiana. In Italia al Box Office Era Roma ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 3 mila euro e 1,9 mila euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO N.D.
|
Era Roma racconta il taglio di tempo tra il 1963 - con la nascita del Gruppo '63 - e il 1979 - anno del Festival dei Poeti di Castelporziano - in cui per una magica, felice congiura la Capitale d'Italia riuscì a riunire come un magnete una mai più ripetuta concentrazione di arti e artisti indipendenti, alternativi, underground, libertari. Accomunati dall'impulso a mescolarsi tra loro, e, attraverso la politica, a intrecciarsi con la vita, per cambiare l'esistenza. Sono gli anni che vanno dal cosidetto 'boom' al cosidetto 'riflusso', in mezzo a cui passa il Sessantotto.