STASERA IN TV: I FILM DA NON PERDERE DI DOMENICA 20 LUGLIO 2025

First Man - Il Primo Uomo, Fortapàsc o La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler? Ecco i migliori film in programma stasera. 

domenica 20 luglio 2025 - Televisione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Rai Movie ORE 23.00
Fortapàsc

Regia di Marco Risi. Un Film con Libero de Rienzo, Valentina Lodovini, Michele Riondino, Massimiliano Gallo, Ernesto Mahieux, Salvatore Cantalupo, Gigio Morra, Gianfranco Gallo, Antonio Buonomo, Daniele Pecci. Genere Drammatico - Italia, 2008.

Nel 1985 Giancarlo Siani viene ucciso con dieci colpi di pistola. Aveva 26 anni. Faceva il giornalista, o meglio era praticante, abusivo, come amava definirsi. Lavorava al Mattino, prima da Torre Annunziata e poi da Napoli. Era un ragazzo allegro che amava la vita e il suo lavoro e cercava di farlo bene. Aveva il difetto di informarsi, di verificare le notizie, di indagare sui fatti. È stato l'unico giornalista ucciso dalla camorra. Noi qui lo seguiamo negli ultimi quattro mesi della sua vita.

Regia di Damien Chazelle. Un Film con Ryan Gosling, Claire Foy, Jason Clarke, Kyle Chandler, Corey Stoll, Patrick Fugit, Christopher Abbott, Ciarán Hinds, Olivia Hamilton, Pablo Schreiber. Titolo originale: First Man. Genere Biografico - USA, 2018.

Neil Armstrong, ingegnere aereonautico e aviatore americano, conduce una vita bucolica e ritirata con la famiglia a cui ha 'promesso' la luna. La morte prematura della sua bambina lo spinge a partecipare al programma Gemini, il secondo programma di volo umano intrapreso dagli Stati Uniti il cui scopo era sviluppare le tecniche necessarie ad affrontare viaggi spaziali avanzati e successivamente impiegati nella missione Apollo. Selezionato e assoldato come comandante della missione Gemini 8, Neil è il primo civile a volare nello spazio ma sulla Terra le ripercussioni sono fatali. Tra incidenti tecnici e lutti in decollo e in atterraggio, tra la guerra in Vietnam e le tensioni sociali del '68, tra due figli da crescere e una moglie da ritrovare, Armstrong bucherà il silenzio del cosmo prendendosi la Luna.

Canale 20 ORE 21.03
Autobahn - Fuori controllo

Regia di Eran Creevy. Un Film con Nicholas Hoult, Felicity Jones, Ben Kingsley, Anthony Hopkins, Lara Melina Siebertz, Christina Hecke, Markus Andreas Klauk, Ben Hecker, Erdal Yildiz, Joachim Król. Titolo originale: Collide. Genere Azione - Gran Bretagna, Germania, 2016.

Un escursionista americano (Nicholas Hoult) in viaggio in Europa, comincia a lavorare come corriere per un cartello di droga. Quando però una truffa ad una gang rivale viene scoperta, si ritrova protagonista di un inseguimento ad altissima velocità sull'autostrada tedesca. Inoltre deve occuparsi anche della sua fidanzata (Felicity Jones), che rischia di essere presa in ostaggio. Due i nemici più agguerriti: uno strano gangster (Ben Kingsley), e un boss della droga (Anthony Hopkins).

Rai Movie ORE 21.10
Allacciate le cinture

Regia di Ferzan Ozpetek. Un Film con Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna, Carolina Crescentini, Elena Sofia Ricci, Carla Signoris, Paola Minaccioni, Giulia Michelini, Luisa Ranieri. Genere Commedia - Italia, 2013.

Nell'arco di tredici anni, a partire dai duemila, in una Lecce che scopre il piccolo grande boom economico pugliese, due giovani autoctoni (agli antipodi per estrazione sociale, convinzioni ideologiche, aspirazioni e frequentazioni) si odiano, si amano, si tradiscono, fanno esperienza della dolore e dell'ombra della morte, insomma vivono.

Regia di Oliver Hirschbiegel. Un Film con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler, Thomas Kretschmann, Heino Ferch, Christian Berkel, Matthias Habich, Michael Mendl. Titolo originale: Der Untergang. Genere Drammatico - Germania, 2004.

Claude Lanzman, consegnati al mondo nel 1985 i suoi 566 minuti di montaggio dal titolo Shoah, fece una dichiarazione senza appello, decretando che il suo era il film sull'Olocausto, quello definitivo, e che nient'altro sarebbe mai più stato legittimo dire sull'argomento. È curioso che, invece, solo negli anni successivi il cinema avrebbe affrontato con una certa disinvoltura la più nera epigone della Seconda Guerra Mondiale, cosa che era stato assai reticente a fare in precedenza. Il tabù era in verità allargato anche alla figura di Hitler, che raramente era stato protagonista nelle pur tante pellicole nelle quali in qualche modo faceva apparizione.

ALTRE NEWS CORRELATE
TELEVISIONE
domenica 7 settembre 2025
Le ali della libertà, Profondo rosso o Prima o poi mi sposo? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
sabato 6 settembre 2025
Un vizio di famiglia, Ready Player One o The Wolf of Wall Street? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
venerdì 5 settembre 2025
The Next Three Days, La ragazza con l'orecchino di perla o Insider - Dietro la verità? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »