Red Zone - 22 Miglia di Fuoco |
|||||||||||||
Un film di Peter Berg.
Con Mark Wahlberg, Lauren Cohan, Iko Uwais, John Malkovich.
continua»
Titolo originale Mile 22.
Azione,
durata 94 min.
- USA 2018.
- Lucky Red
uscita giovedì 15 novembre 2018.
MYMONETRO
Red Zone - 22 Miglia di Fuoco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionato scialbo, con una squadra forte
di muttley72Feedback: 11644 | altri commenti e recensioni di muttley72 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 novembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spinto da un eccitante Trailer (visto al cinema prima dell'inizio di un altro film) e dal fatto che M. Wahlberg, in genere, partecipa a film d'azione (o di guerra) decenti, ieri sono andato a vedere "Red Zone-22 miglia di fuoco", un film dichiaratamente d'azione. La trama è abbastanza semplice e viene svelata persino nel trailer e nel titolo del film: un agente strainero si presenta in una ambasciata USA (in oriente) e decide di tradire rivelando i luoghi in cui sono conservate armi atomiche, ma solo a condizione di essere caricato su un aereo che ripartirà in volo per gli USA in cui Lui chiede asilo...una squadra specializzata ("Red zone") deve scortarlo dall'ambasciata all'aeroporto (un percorso di 22 miglia) mentre le forze speciali del Paese "ospitante" tenderanno agguati armati al mini convoglio. In realtà però nella trama c'è anche un "colpo di scena" che qui NON svelerò. Il primo tempo è (si fa per dire) più calmo e "preparatorio" al secondo tempo (in cui si svolge l'impresa del convoglio), poichè la "squadra speciale USa" è impeganta in un altra missione con cui si "presenta" alla spettatore e c'è anche il tempo per qualche dettaglio umano dei personaggi e qualche dialogo nella vita d'ambasciata. Il secondo tempo, quello in cui si raggiunge "l'apice dell'azione" punta tutto su telecamere (troppo) nervosamente "sballottate" nelle scene con sparatorie, inseguimenti e combattimenti anche a mani nude all'interno dei caseggiati...una scelta discutibile che forse toglie invece di dare al film, aoltre all'effetto "mal di mare" per lo spettatore. Il "colpo di scena" finale, legato in qualche modo anche al primo tempo, gli sceneggiatori l'hanno messo per dare un "tocco di originalità" al film (che avevano già descritto nel titolo). Nel complesso, visti gli attori a disposizione (oltre a Wahlberg c'è anche uno "sconosciuto" di nome John Mplkovick ed altri attori decenti) ed il budget del film (non basso credo)...si poteva fare decisamente meglio nel momento in cui il film è stato "messo sullo schermo". Nulla di speciale, Peccato. Due stelle e mezzo
[+] lascia un commento a muttley72 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di muttley72:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|