Child 44 - Il bambino n. 44 |
|||||||||||||
Un film di Daniel Espinosa.
Con Tom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Joel Kinnaman, Paddy Considine.
continua»
Titolo originale Child 44.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 137 min.
- USA 2014.
- Adler Entertainment
uscita giovedì 30 aprile 2015.
MYMONETRO
Child 44 - Il bambino n. 44 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Deludente rispetto al libro
di MorganaKamFeedback: 1116 | altri commenti e recensioni di MorganaKam |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 25 maggio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premetto che ho letto il libro e forse sono stata influenzata molto da questo, ma se non si legge non si capisce granché del film. Il libro è un capolavoro, mentre il film discreto perché troppo veloce, trancia le scene di netto e non sviluppa molto i vari temi della storia. La storia è un accadimento vero durante la dittatura staliniana degli anni '50 e tocca temi interessanti (serial killer, spionaggio, i gulag, l'omosessualità, il clima di terrore), gli attori sono a dir poco bravissimi a partire da Tom Hardy (che è pure bono e assomiglia a Channing Tatum), ma anche Noomi Rapace, Gary Oldman e tutto un cast molto preparato (anche il dispotico Charles Dance se pur 3 minuti), il clima è quello giusto e tutto sommato la storia non si discosta molto dal libro ma è tutto buttato alla rinfusa anche se tutto sommato il finale è migliore ancora di quello del libro. Dal libro infatti non si discosta più di tanto.
Per buona parte il film è quasi noioso tranne qualche scena un po' più concitata (le lotte e verso la fine) però secondo me è eccessivo parlare di thriller..infatti poteva sviluppare meglio le caratteristiche di questo serial killer, non si è visto niente dei corpi dei bambini. Doveva essere più crudo e brutale, nel libro è spiegato perfettamente mentre qui sembra tutto insabbiato, insomma siamo nel 2015 e queste cose dovremmo dimenticarle? Come, con tutti i film splatter che ci sono in giro e qui neanche una goccia di sangue? Troppo pudico e riservato..doveva calcare molto di più la mano. Anche dei personaggi non si capisce granché, alcuni si sono visti solo per poco tempo. Secondo me poi ci voleva anche la voce di un narratore esterno oppure delle scene alternate tra presente e passato. In conclusione il mio voto è 7. (3 stelline)
[+] lascia un commento a morganakam »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MorganaKam:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alex2044 2° | casomai21 3° | filippo catani 4° | maurizio meres 5° | no_data 6° | andrejuve 7° | flyanto 8° | dhany coraucci 9° | lucap96 10° | elgatoloco 11° | morganakam 12° | enzo70 13° | gianleo67 14° | jackiechan90 15° | morganakam 16° | rustin 17° | duke59 18° | gi.effe.emme. 19° | brian77 |
Link esterni
Sito italiano |