Child 44 - Il bambino n. 44

Acquista su Ibs.it   Dvd Child 44 - Il bambino n. 44   Blu-Ray Child 44 - Il bambino n. 44  
   
   
   

CACCIA AL MOSTRO IN UNA TERRA DI MOSTRI Valutazione 3 stelle su cinque

di DHANY CORAUCCI


Feedback: 5842 | altri commenti e recensioni di DHANY CORAUCCI
mercoledě 20 maggio 2015

Immerso in un luce fosca anche quando brilla il sole, impolverato da una scenografia sporca e opprimente e tinteggiato con un colore livido e malato, questo film narra di mostri e come tale è consigliabile solo a chi è dotato di stomaco forte e nervi saldi. Non perché vi siano delle inquadrature raccapriccianti, per quanto non manchino scene violente di una certa crudezza. Anzi, dei mostri si vede ben poco e ancora meno si vede quello che infliggono alle povere vittime. E' necessario attrezzarsi perché la vera mostruosità è che ciò di cui si narra è la pura verità. Avvalendosi di un'abile sceneggiatura (Richard Price, specializzato in crime movies e svariati episodi di NYC 22) il regista svedese intreccia la caccia ad uno dei più efferati serial killer di tutti i tempi (Il mostro di Rostov) responsabile della morte e della mutilazione di decine di bambini con la storia mostruosamente angosciante della Russia stalinista degli anni 50, la più povera e derelitta, la più oppressa e martoriata da un regime totalitario che attraverso la sua polizia segreta MGB punisce e tortura sulla base di sospetti e calunnie. Protagonista è proprio un ufficiale dell'MGB (un bravissimo Tom Hardy) che si imbatte suo malgrado nei crudeli omicidi di bambini che bazzicano ignari i dintorni delle stazioni ferroviarie e che cerca una verità che lo Stato nega perché, come recita la frase di apertura “Non ci sono omicidi in paradiso”. Non solo, c'è anche la sua storia personale di orfano “salvato” dal regime in un'epoca di stenti, quando per combattere la fame si arrivava perfino al cannibalismo e la sua storia di uomo di potere che da “cacciatore” non esita a trasformarsi in “cacciato” per difendere la sua integrità morale e la donna che ama (Noomi Rapace). E' un film cupo e triste, verso la fine si ingarbuglia un po' con soluzioni troppo facili per essere credibili e personalmente ho trovato un po' asfissiante la recitazione della Noomi che, per quanto si sforzi, non riesce mai simpatica, ma indubbiamente è un film tutto d'un pezzo, meritevole di raccontare una storia che non va dimenticata, con un'ottima ricostruzione dell'epoca e larghi mezzi a disposizione (il film è prodotto da Ridley Scott). In una parte minore, ma nemmeno troppo piccola, c'è anche il mio amato Gary Oldman a cui l'intransigente taglio di capelli militare dona moltissimo!

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
Sei d'accordo con la recensione di DHANY CORAUCCI?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di DHANY CORAUCCI:

Vedi tutti i commenti di DHANY CORAUCCI »
Child 44 - Il bambino n. 44 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alex2044
  2° | casomai21
  3° | filippo catani
  4° | maurizio meres
  5° | no_data
  6° | andrejuve
  7° | flyanto
  8° | dhany coraucci
  9° | lucap96
10° | elgatoloco
11° | morganakam
12° | enzo70
13° | gianleo67
14° | jackiechan90
15° | morganakam
16° | rustin
17° | duke59
18° | gi.effe.emme.
19° | brian77
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedě 30 aprile 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità