Viviane |
||||||||||||||
Un film di Ronit Elkabetz, Shlomi Elkabetz.
Con Ronit Elkabetz, Menashe Noy, Simon Abkarian, Sasson Gabai, Eli Gornstein.
continua»
Titolo originale Gett le Procès de Viviane Amsalem.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 115 min.
- Israele, Francia, Germania 2014.
- Parthénos
uscita giovedì 27 novembre 2014.
MYMONETRO
Viviane ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diritto civile in medio oriente: sogno o realtà?
di veritasxxxFeedback: 7044 | altri commenti e recensioni di veritasxxx |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 11 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E più dico di non voler più vedere film ambientati in un unico scenario, più ne incontro sulla mia strada. Viviane è decisamente meglio di altri dello stesso genere però, e si dipana con un ritmo serrato, nonostante la narrazione sia ambientata unicamente in un'aula di tribunale, di un processo nello stato di Israele. Con scene intramezzate da pause di mesi ed anni (almeno quelle ci vengono risparmiate per fortuna), vengono mostrate le beghe giudiziarie di una donna che chiede l'approvazione del divorzio dal marito e le difficoltà nell'ottenimento dell'accordo, che si trasforma in una vera e propria gara di resistenza civile (qualunque donna di buon senso sarebbe scappata di casa facendo perdere le sue tracce invece di passare anni lottando per ottenere la separazione che nello stato ebraico deve venire concessa - come un dono - dal marito). Il quale sembra essere nel giusto, dal suo punto di vista: apparentemente impeccabile e moralmente retto ma molto abile a rovinare la vita degli altri con la sua testardaggine e le sue nevrosi (che poi sono un po', a livello più ampio, quelle dell'intero stato di Israele).
Mi chiedo perché la gente si sposi ancora quando è risaputo che dopo qualche anno non ci si sopporta più e poi sono solo tragedie. E in quella parte del mondo tanto più, considerato lo stato delle leggi in questo ambito, bisogna proprio essere masochisti per scambiarsi l'anello. Comunque, pur constatando un inevitabile senso di soffocamento dopo la prima ora di proiezione, restano degne di nota le ottime recitazioni degli attori, tutti molto validi, soprattutto la coppia che interpreta marito e moglie. Nonostante la staticità delle immagini, le atmosfere "magistralmente" cupe e il senso di angoscia che sarà naturale provare per la povera donna, Viviane rimane una bella lezione di diritto internazionale, soprattutto per chi non è mai riuscito a completare gli studi per quella laurea in giurisprudenza che aveva intrapreso con tanto entusiasmo. Ma se nutrite sentimenti vagamente antisemiti, temo che questo film non aiuterà molto a curare i vostri istinti xenofobi.
[+] lascia un commento a veritasxxx »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di veritasxxx:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dario bottos 2° | pepito1948 3° | flyanto 4° | angelo umana 5° | filippo catani 6° | sorrow62 |
Golden Globes (1) Articoli & News |
Link esterni
|