Still Life |
||||||||||||||
Un film di Uberto Pasolini.
Con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan.
continua»
Drammatico,
durata 87 min.
- Gran Bretagna, Italia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Still Life ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Still life è poesia
di lia_manelliFeedback: 451 | altri commenti e recensioni di lia_manelli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John May vive solo in un appartamento nella zona popolare della sua città. Meticoloso, preciso e routinario, la sua vita ruota attorno al lavoro, il cui compito (ma forse è più corretto dire missione) è quello di ritrovare i parenti di persone decedute apparentemente sole al mondo. In realtà, scavando un po’ a fondo tra ricordi, fotografie e oggetti personali abbandonati, riesce a scoprire i motivi di tale solitudine, spesso giustificata dai comportamenti non proprio esemplari assunti durante la vita passata. Ad ogni modo, a John May non interessa sapere cosa hanno fatto queste persone in vita: vorrebbe solo radunare parenti ed amici per dar loro un ultimo saluto. Un saluto che chiunque merita. Si ritrova quasi sempre di fronte mura invalicabili, fatte di risentimenti e profonde delusioni, che lo portano ad essere il solo a partecipare ai funerali di questi sconosciuti, divenuti ormai di famiglia per lui. Più di tutti, il suo ultimo caso, che sarà un ulteriore occasione di riflessione sulla propria vita, non tanto diversa da quella condotta da Big Billy prima della sua morte. Il film esige uno spettatore/osservatore attento ai dettagli e pronto a mettere in discussione sé stesso, proprio come il protagonista: è impossibile non mettersi nei suoi panni, sentire quello che prova, che vede e che sente. Incredibile la sua capacità di esprimere emozioni così forti e profonde da scuotere l’anima, grazie ad un’interpretazione magistrale di Eddie Marsan. Le immagini sono forti e piene di significato, non c'è una sola scena che sia fuori posto o di troppo. E' tutto studiato per entrare completamente in sintonia con i personaggi e con i luoghi della storia. La stessa riflessione che fa John, la fa anche lo spettatore, che non è seduto in poltrona, ma al suo fianco mentre lo segue nel suo viaggio, interiore ed intimo, con il cuore e la mente. Still life è poesia, di una potenza sconvolgente. Incantevole e sublime.
[+] lascia un commento a lia_manelli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di lia_manelli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | deborissimah 2° | vanessa zarastro 3° | pressa catozzo 4° | flyanto 5° | tavololaici 6° | fafia61 7° | filippo catani 8° | pascalo77 9° | enrico omodeo sale 10° | nino raffa 11° | fabiofeli 12° | no_data 13° | grester 14° | m.barenghi 15° | eroyka 16° | lia_manelli 17° | mauridal 18° | stefano capasso 19° | emyliu^ 20° | stefanomaria 21° | chicchiddu 22° | enzo70 23° | daniele ciavatti 24° | stefano bruzzone 25° | gabriella 26° | 5imona 27° | laurastorm 28° | diomede917 29° | saint loup 30° | saint loup 31° | michela papavassiliou 32° | maria f. 33° | catcarlo 34° | pepito1948 35° | nico74ur 36° | amgiad 37° | massi(mo)rdini 38° | uncane 39° | irenemelis 40° | angelo umana |
Festival di Venezia (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |