Still Life

Acquista su Ibs.it   Dvd Still Life   Blu-Ray Still Life  
   
   
   

still life, una vita che risiede Valutazione 3 stelle su cinque

di angelo umana


Feedback: 111550 | altri commenti e recensioni di angelo umana
domenica 15 dicembre 2013

  John May muore a 44 anni investito da un autobus. Lui, sempre così compito e metodico, che attraversava la strada guardando più volte a destra e sinistra, in questo caso era euforico e distratto dalla novità di aver conosciuto Kelly Stoke, una ragazza semplice che lavora in un canile e che gli aveva dato un appuntamento dopo il funerale di suo padre, Billy Stoke. Deve essere morto contento, John.
 
Ha lavorato per 22 anni nel servizio utenti di un municipio di Londra, si occupava di cercare eventuali parenti di persone morte in solitudine, perché partecipassero al funerale del congiunto, che l’impiegato si occupava di organizzare con la musica e le parole più indicate. Recuperava così nelle abitazioni del defunto carte, fotografie e documenti che lo mettessero sulle tracce di parenti. Di solito però alla funzione religiosa c’erano solo lui, la bara e il prete officiante.
 
Si applicava in questo lavoro, sempre inappuntabile e meticoloso, si recava nelle abitazioni e cercava oggetti e indizi utili a sapere qualcosa della vita delle persone, con un fare serioso alla Sherlock Holmes per la verità. Impossibile non pensare a Gerd Wiesler de “Le vite degli altri”, stessa vita povera, senza affetti e piena di solitudine, l’appartamento mai frequentato da alcun amico o conoscente e scatolette di carne consumate in una tavola apparecchiata sempre allo stesso modo quasi maniacale. Non aveva presente i versi della poesia:
 
“Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non rischia di vestire un colore nuovo. Muore lentamente chi evita una passione…. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo”.
 
In effetti era una vita lugubre la sua e non solo per essere circondato da storie di morti che non conosceva, di cui conservava le foto in un album come di matrimonio, ma aveva perfino scelto la sua postazione in cimitero, un bel panorama. Una vita sempre entro i soliti percorsi, gliela cambia il caposervizio che lo licenzia (inaudito per l’Italia: si licenzia nei comuni inglesi!) “per  tagliare i rami secchi”, gli dice, ma il lavoro che svolgeva era troppo meticoloso e lento, per persone “della cui esistenza non frega nulla a nessuno”. Gli dice che potrà avere“una nuova vita, più stimolante a contatto coi vivi … I funerali sono per i vivi, niente funerali niente tristezze e lacrime. I morti se ne fregano, si assomigliano tutti”.
 
Tutto quel cercare gli è servito per conoscere una ragazza, cosa che forse non gli era mai successa, lei è la figlia di quel Billy Stoke che viveva senza più relazioni, salvo due clochard come lui. John aveva pure rintracciato una ex amica di Billy, lei non ci pensa nemmeno a prendere parte al funerale di qualcuno di cui ha perso le tracce da vent’anni: “Che lavoro strano fa lei … tutte quelle vite!”. Nel caso di Stoke però, gli sforzi del “civil servant” col forte senso del dovere, sono serviti a farlo seppellire alla presenza di varie persone. E’ lecito domandarsi se una vita appena più movimentata non gli avrebbe riservato più soddisfazioni e la conoscenza di un possibile amore. Invece dopo quella vita in silenzio, con la solita scriminatura nei capelli e l’immancabile cravatta, in silenzio e senza nessuno sarà sotterrato.
 
La scenografia fa dono alla salma di John di un romantico ritrovo, attorno alla sua tomba, dei morti tutti uguali i cui parenti lui aveva cercato di far partecipare alle esequie. Inserisce anche una poltrona sostenuta da libri al posto di una gamba, sia nella casa di Billy Stoke, sia nella casa di Kelly, chissà a che scopo. Nonostante la inverosimiglianza con vicende reali o possibili – è incredibile pensare che esista più di un John May al mondo – la storia è ben rappresentata e il film molto ben girato, si rende interessante, ottima l’interpretazione dell’impassibile Eddie Marsan, ma è dubbio che “all’ombra dei cipressi e dentro l’urne confortate di pianto” il sonno della morte sia meno duro (Foscolo).

[+] lascia un commento a angelo umana »
Sei d'accordo con la recensione di angelo umana?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
37%
No
63%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
angelo umana domenica 15 giugno 2014
sceneggiatura non scenografia
0%
No
0%

sceneggiatura non scenografia!!!!!

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di angelo umana:

Vedi tutti i commenti di angelo umana »
Still Life | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | deborissimah
  2° | vanessa zarastro
  3° | pressa catozzo
  4° | flyanto
  5° | tavololaici
  6° | fafia61
  7° | filippo catani
  8° | pascalo77
  9° | enrico omodeo sale
10° | nino raffa
11° | fabiofeli
12° | no_data
13° | grester
14° | m.barenghi
15° | eroyka
16° | lia_manelli
17° | mauridal
18° | stefano capasso
19° | emyliu^
20° | stefanomaria
21° | chicchiddu
22° | enzo70
23° | daniele ciavatti
24° | stefano bruzzone
25° | gabriella
26° | 5imona
27° | laurastorm
28° | diomede917
29° | saint loup
30° | saint loup
31° | michela papavassiliou
32° | maria f.
33° | catcarlo
34° | pepito1948
35° | nico74ur
36° | amgiad
37° | massi(mo)rdini
38° | uncane
39° | irenemelis
40° | angelo umana
Venezia (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 dicembre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità