Still Life |
||||||||||||||
Un film di Uberto Pasolini.
Con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan, Ciaran McIntyre.
continua»
Drammatico,
durata 87 min.
- Gran Bretagna, Italia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Still Life ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I colori pastello delle "nature morte"
di vanessa zarastroFeedback: 34043 | altri commenti e recensioni di vanessa zarastro |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John May si occupa delle “vite degli altri”, o meglio delle morti degli altri, delle persone sole e senza famiglia. Il suo è un lavoro indiziario che porta avanti con il massimo rigore, diligenza ed estrema professionalità. Spera sempre di trovare, di volta in volta, qualcuno che conoscesse la salma per far celebrare il funerale con un minimo di condivisione, ma si ritrova sempre solo a scrivere i necrologi-ricordo che saranno letti dall’officiante di turno. Man mano le solitudini degli altri colmano la sua; John si affeziona ai suoi morti, ne ritaglia le foto, si preoccupa anche di trovare delle sistemazioni agli eventuali cani o gatti rimasti senza padrone. Tutte le immagini sono quadri di “nature morte”, il pasto che lui consuma, la tavola apparecchiata, gli album di foto trovati nell’appartamento dell’ultima persona morta e così via. Perfino le stazioni dei treni sembrano ritrarre un’Inghilterra lontana forse più nel tempo che nello spazio. Siamo sempre ai bordi, ai margini perfino negli uffici del comune. Gli scorci urbani sono sempre rappresentati deserti, le case a ballatoio sono semivuote e i ritmi tutti rallentati. È per questa sua precisione e rigore che, in tempo di crisi, il comune decide di tagliare proprio questo “servizio utenti”, troppo costosi gli inutili e vuoti funerali e troppo costose le bare che John sceglie con cura dopo aver in qualche modo identificato la personalità del morto. John sceglie accuratamente per il funerale anche le musiche e si porta perfina i CDs da casa sua. Un film garbato, fatto di sentimenti sottovoce, si direbbe understanding, dove il protagonista man mano si scioglie e, ripercorrendo una vita di un uomo trasgressivo, si lascia andare anche a delle dolci emozioni. È un film sull’assenza ma nonostante abbia tutti gli ingredienti per essere un film triste, trovo che sia anche un film di speranza e di continuità. Un film raro, poetico e direi perfino educativo che consiglierei caldamente.
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di vanessa zarastro:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | deborissimah 2° | vanessa zarastro 3° | pressa catozzo 4° | flyanto 5° | tavololaici 6° | fafia61 7° | filippo catani 8° | pascalo77 9° | enrico omodeo sale 10° | fabiofeli 11° | nino raffa 12° | no_data 13° | m.barenghi 14° | grester 15° | eroyka 16° | stefano capasso 17° | lia_manelli 18° | stefanomaria 19° | emyliu^ 20° | chicchiddu 21° | mauridal 22° | gabriella 23° | enzo70 24° | stefano bruzzone 25° | diomede917 26° | saint loup 27° | 5imona 28° | laurastorm 29° | saint loup 30° | maria f. 31° | catcarlo 32° | pepito1948 33° | massi(mo)rdini 34° | michela papavassiliou 35° | nico74ur 36° | amgiad 37° | uncane 38° | irenemelis 39° | angelo umana |
Festival di Venezia (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |