Still Life |
||||||||||||||
Un film di Uberto Pasolini.
Con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan.
continua»
Drammatico,
durata 87 min.
- Gran Bretagna, Italia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Still Life ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
una solitudine senza uscita
di stefano capassoFeedback: 47172 | altri commenti e recensioni di stefano capasso |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 25 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John May lavora per il comune di Londra. E' un servizio particolare quello a cui si dedica: organizzare il funerale delle persone che muoiono sole, rintracciando eventuali parenti o amici. Ama il suo lavoro e lo svolge con meticolosità; scrupoloso annota tutto fino a conservare un suo personale album fotografico delle persone che segue. Si perché vive con profonda empatia la vicenda di questi particolari clienti, si interessa profondamente alla loro vita tanto da riuscire a scrivere dei necrologi cosi dettagliati e celebrativi che sembrano scritti da un parente stretto. E partecipa solo a queste messe, scegliendo con cura anche la musica per la cerimonia. Questa è la sua vita, vivo e completamente solo, tra i morti in solitudine. Quando deve organizzare il funerale di un uomo che abita di fronte al suo palazzo, Billy, è come se la vicinanza gli faccia riconoscere un amico. Si attiva con tutte le sue energie, trova parenti ed amici e rivive, attraverso i racconti dei parenti, la storia di questo uomo con passione. E' il suo ultimo lavoro; verrà licenziato perché impiega troppo tempo e per il comune il suo lavoro scrupoloso è uno spreco di soldi. Riuscirà finalmente ad organizzare un funerale con tanti partecipanti, e smessi i panni scuri dell'impiegato che lavora coi morti, la sua vita sembra assumere un colore nuovo, perché Kelly, la figlia di Billy, donna sola anche lei, si interessa a lui. Ma evidentemente il suo compito si era già concluso e il finale sarà tragico e dolce, perché John avrà comunque il suo premio.
Un film molto bello quello di Uberto Pasolini, rigoroso e profondo, con una fotografia che sottolinea perfettamente i contenuti: i colori tenui, le composizioni sempre geometriche, i pochissimi movimenti di macchina si incastrano perfettamente con l'umore e il tono del protagonista.
Il tema della solitudine è trattato con molta delicatezza ed originalità; commuove e suscita tenerezza e induce a pensare che, al meglio, si può arrivare a compiere la migliore delle opere nella solitudine, ma non si può veramente uscirne.
Un lavoro davvero fuori le righe per originalità, delicatezza e gusto estetico.
[+] lascia un commento a stefano capasso »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di stefano capasso:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | deborissimah 2° | vanessa zarastro 3° | pressa catozzo 4° | flyanto 5° | tavololaici 6° | fafia61 7° | filippo catani 8° | pascalo77 9° | enrico omodeo sale 10° | nino raffa 11° | fabiofeli 12° | no_data 13° | grester 14° | m.barenghi 15° | eroyka 16° | lia_manelli 17° | mauridal 18° | stefano capasso 19° | emyliu^ 20° | stefanomaria 21° | chicchiddu 22° | enzo70 23° | daniele ciavatti 24° | stefano bruzzone 25° | gabriella 26° | 5imona 27° | laurastorm 28° | diomede917 29° | saint loup 30° | saint loup 31° | michela papavassiliou 32° | maria f. 33° | catcarlo 34° | pepito1948 35° | nico74ur 36° | amgiad 37° | massi(mo)rdini 38° | uncane 39° | irenemelis 40° | angelo umana |
Festival di Venezia (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |