Bella addormentata

Acquista su Ibs.it   Dvd Bella addormentata   Blu-Ray Bella addormentata  
Un film di Marco Bellocchio. Con Toni Servillo, Isabelle Huppert, Alba Rohrwacher, Michele Riondino, Maya Sansa.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2012. - 01 Distribution uscita giovedì 6 settembre 2012. MYMONETRO Bella addormentata * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

E' tutto qui Valutazione 3 stelle su cinque

di Lo schiavo Taita


Feedback: 126 | altri commenti e recensioni di Lo schiavo Taita
mercoledì 19 settembre 2012

Il film è in due parti ben distinte. Nella prima c'è l'attesa. Il politico coi suoi dubbi, la figlia del politico che va a manifestare contro l'eutanasia ed incontra una persona della parte avversa, la madre che prega, la tossica che non ha più voglia di vivere, il medico cinico contro il medico coscienzioso. Nella seconda, il politico che scioglie i suoi dubbi, la figlia del politico che scopre di non essere più tanto sicura di ciò in cui ha creduto, perché scopre l'amore, la tossica che si redime, il medico coscienzioso che si scopre cinico (tu puoi anche ammazzarti, ma se ci sono io cerco d'impedirtelo, rivolto alla tossica suicida), la madre della "Bella Addormentata" (una ragazza nelle stesse condizioni della Englaro), che prega perché non le resta altro da fare. In mezzo ci sono i giorni, anzi le ore, le ultime, di Eluana. Il regista ha messo in campo, o almeno ha cercato di farlo, ogni possibile sfaccettatura sull'argomento che in quei giorni hanno spaccato l'Italia. Lui, un suo parere lo da, lui dice quello che pensa, senza alzare mai la voce. Lo fa capire, mantenendo sempre i toni pacati. Il messaggio di fondo è comunque un'inno alla libertà; di scelta, di amare, di vivere o di morire. Bellissimi i monologhi di Maya Sansa (la tossica) e Roberto Herlitzka (lo psichiatra). Dire bello ad un film del genere, è comunque sbagliato, come per altri film, ad esempio Diaz, non si può dare un giudizio di bellezza ad un film che definirei un documentario sceneggiato. Un po' troppo lenta la prima parte. Brenno Placido, nella parte del fratello della "Bella Addormentata", un po' troppo carico, non naturale. Da vedere sicuramente.

[+] lascia un commento a lo schiavo taita »
Sei d'accordo con la recensione di Lo schiavo Taita?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
56%
No
44%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
marezia mercoledì 19 settembre 2012
perché placido è "troppo carico, poco naturale"?
50%
No
50%

Brenno interpreta la parte di un aspirante attore castrato dalla madre e nemmeno amato e in sé e rispetto alla sorella accudita come fosse una bambola quindi è PIU'CHE NATURALE la sua rabbia. Si tratta di uno sfogo derivato dalla frustrazione che per un attimo accende la razionalità che lui ha e che intorno a lui latita. Una razionalità che gli fa fare richieste CORAGGIOSE in un contesto vigliacco e avvilente. Ed è stato BRAVISSIMO.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
lo schiavo taita giovedì 20 settembre 2012
marezia
100%
No
0%

Bisogna scindere tra il ruolo e l'interpretazione. Il ruolo è importante e bellissimo, così come quello di Tognazzi che è rassegnato alla moglie pazza/santa. L'interpretazione, a mio parere no. Sta recitando. Secondo me la cosa più brutta che possa capitare ad un'attore è questa. Il pubblico che si accorge che sta recitando. Spero di essermi fatto capire

[+] lascia un commento a lo schiavo taita »
d'accordo?
marezia giovedì 20 settembre 2012
mi spiego meglio anch'io
33%
No
67%

Io penso che la valutazione dell'interpretazione di Placido risenta dell'impianto teatrale che ha tutta la parte di copione relativa al quel gruppo familiare. Sembra che reciti perché la Huppert è ieratica e Tognazzi è un uomo rassegnato, spento dalla non - vita che si respira intorno a lui. A me è sembrato che recitasse SOLO durante l'esposizione della poesia. Voto: 9

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Lo schiavo Taita:

Bella addormentata | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | mahleriano
  3° | babagi
  4° | renato volpone
  5° | merygreen
  6° | paride86
  7° | giugy3000
  8° | mauro.t
  9° | cineandre
10° | paolo pasetti
11° | ennas
12° | m.d.c
13° | ultimoboyscout
14° | pepito1948
15° | lo schiavo taita
16° | omero sala
17° | filippo catani
18° | stefano bruzzone
19° | joker 91
20° | brunilde56
21° | sorella luna
22° | stefano capasso
23° | riccardo tavani
24° | pensierocivile
25° | great steven
26° | timothyfalcodissidissegna
27° | maria f.
28° | alex2044
29° | rita branca
30° | gabriele marolda
31° | lisa casotti
32° | olgadik
33° | venarte
34° | tumau
35° | anna1
36° | handsome
37° | peer gynt
38° | salvo90
Rassegna stampa
Gerhard Mumelter
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 settembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità