|
Ci sono da considerare diveri fattori..l'anno di uscita, la sceneggiatura derivante dal fumetto, il pubblico a cui si rivolge il film. Molti ne serbano un buon ricordo e c'è da dire che rivedendolo a distanza di anni conserva ancora un certo appeal. Non stiamo parlando di alta regia, di capolavori moderni, è piuttosto ovvio..ma quell'atmosfera decadente da fine anni 80, gli arcade, le sigarette al mentolo, lo skate e la teppaglia erano qualcosa. Erano qualcosa anche l'immaginario del ninja metropolitano, il senso di non appartenenza al mondo piatto e schematico degli adulti, TMNT ha toccato argomenti delicati in punta di piedi, parlava in un linguaggio maturo, patinato di adolescenza. Per assurdo sono proprio i protagonisti, questi improbabili mutanti acrobatici ad affossare il prodotto finale, al di là della loro simpatia. C'è da sperare in un reboot in stile Batman (Nolan), i presupposti ci sono. Shredder lascia il segno e si colloca di peso tra i cattivi più rappresentativi di sempre, può passare inosservata la cosa ma c'è molto più realismo qui che in tante altre pellicole contemporanee. La sequenza dell'incendio con relativa colonna sonora è rimasto, almeno nel mio immaginario, come qualcosa di cinematograficamente sublime.
[+] lascia un commento a amyblue »
[ - ] lascia un commento a amyblue »
|