Come ogni opera letteraria che viene tradotta in film, ci sono alcune parti importanti che sono state omesse, come ad esempio, il lento "congelamento" del rapporto tra i due protagonisti che porterà, al conseguente abbandono di Bella da parte di Edward. Robert Pattinson, l'ho trovato molto cambiato rispetto al primo film; il suo viso si è indurito e non rispecchia più le caratteristiche di un teen-ager. Non mi è piaciuta molto la sua interpretazione perchè anche se, è stato superato il problema del "primo bacio", il sangue di Bella lo fa ancora soffrire e ogni volta che lo trova necessario prende le distanze. Credo che abbia perso la poesia del personaggio che aveva costruito in Twilight: un pò troppo disinvolto in New Moon!!! Ho ancora molti dubbi su il talento di Robert Pattinson ma solo il tempo ce lo dirà. D'altra parte, è stata molto curata e fedele la crescita del rapporto pseudo/amicizia tra Bella e Jacob; impeccabile l'interpretazione di Kristen, (ma che fosse un talento lo si vedeva già in PANIC ROOM e non a caso Sean Penn l'ha scelta per INTO THE WILD), che ha trasmesso il dolore di Bella in ogni cellula del suo corpo. Quanto a Jacob, era perfetto come il resto del branco: come si dice, il branco "spacca". Suggestivo lo scorrere del tempo...con lei immobile al centro della stanza e le stagioni che le "gravitano" attorno. Bell'esordio anche per i neo/vampiri,mi riferisco al trio dei Volturi: mi ha colpito la figura di ARO che è tanto malevolo, nel preservevare la storia e la segretezza della propria stirpe quanto benevolo e curioso, nel risparmiare la vita di "possibili talenti" aggiuntivi alla propria casta. A tratti, appare pure bizzaro!!! Marcus siede come una "statua" in posizione perennemente annoiata e neutrale mentre Caius, è un vero e proprio attacca brighe,con la sete di vendetta, sempre pronto a spargere del sangue. Dimenticavo, si è parlato tanto della ex bambina prodigio, ormai adolescente, Dakota Fanning, ma nel ruolo di Jane non ha brillato come ci aspettavamo (magari perchè in più film ha interpretato ruoli di una bambina con crisi di panico o problemi di asma)...percui elogio a Aro,Caius e Marcus. Un pò perplessa per il finale, ma forse è stata una scelta "forzata" e commerciale per invogliare incuriosire, chi non avesse letto il libro, a vedere il seguito, Eclipse. A parte tutto, il film non poteva venire meglio di così,(un bravetto per Chris Weits che forse con questo lavoro risorgerà dal flop della BUSSOLA D'ORO),non è un capolavoro e non lo poteva essere, anche perché New Moon (a mio parere) è il capitolo dell’intera saga meno interessante; è piatto ed "interrotto" per quanto concerne il rapporto tra Bella e Edward e nonostante, Jacob/Tyler ce la metta tutta per catturare l'attenzione di Bella e del pubblico,siamo onesti non può combattere con il "magnetismo" di Edward/Robert.
Twilight, è stata veramente una sorpresa sia come film (di per se) che per il lancio dell'attore Robert Pattinson forse, c'era meno attesa/aspettativa rispetto a New Moon in la regia, è così così e Robert Pattinson, forse rintronato dalle fans o dal successo o dalla storia per Kristen (chi + ne ha + ne metta) è peggiorato come recitazione (nei panni di Edward Cullen sia chiaro).
p.s. Vorrei tanto che la mia critica venisse fatta leggere agli attori principali o pubblicata su qualche rivista: sapete io sono una grande appassionata di cinema e mi piacerebbe farne delle altre. Grazie,Marisa Lari
[+] lascia un commento a marysa 81 »
[ - ] lascia un commento a marysa 81 »
|