Tutto quello che resta di te

Un film di Cherien Dabis. Con Saleh Bakri, Cherien Dabis, Adam Bakri, Maria Zreik.
continua»
Titolo originale All That's Left of You. Drammatico, durata 145 min. - Cipro, Germania, Grecia, Giordania 2025. - Officine Ubu uscita giovedì 18 settembre 2025. MYMONETRO Tutto quello che resta di te * * * 1/2 - valutazione media: 3,76 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ivan il matto giovedì 6 novembre 2025
intifada, la dignit? di un popolo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Intifada: la saga di una famiglia, la dignità di un popolo
   Ai tempi della prima Intifada (1987-1993), il Comandante Arafat definì “i miei nuovi generali” i ragazzi palestinesi che, nel ribellarsi al dominio israeliano, lanciavano sassi  e inscenavano manifestazioni istantanee nei classici ’territori occupati’, oggi teatro di crimini contro l’umanità da parte dell’IDF. L’inizio folgorante di “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, parte proprio nel 1988 con una serie di sequenze di azione spericolate ed efficacissime, da parte di due di questi ragazzi che, nell’inseguirsi scherzando, finiscono da protagonisti, all’interno di una di quelle manifestazioni. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
cardclau sabato 20 settembre 2025
israeliani e colleghi, i carnefici nazisti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film-documentario sul conflitto Israele-Palestinese [Ilan Pappé, Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina]. Una disgustosa responsabilità è del governo britannico che sostituendosi allo sconfitto Impero Ottomano nel governo della Palestina, nel 1919 dette la possibilità ai coloni sionisti di acquistare le terre (prima date in affitto). I britannici non volevano fra i piedi gli ebrei, e venne costituita una lobby inglese-ebraica (i ricchissimi ebrei volevano allontanare i sopravvissuti dell’Olocausto, pericolosamente sinistrorsi). La proprietà privata dava la possibilità di scacciare, o di ammazzare, i residenti palestinesi. Il conflitto deflagrò nel 1929 e i Palestinesi furono deprivati di tutti i territori in mano ai sionisti. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
aizram domenica 21 settembre 2025
non solo la storia di una famiglia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una famiglia palestinese nell’attuale Cisgiordania, dal 1948 ai giorni nostri. La bellissima città di Jaffa, che viene strappata ai palestinesi dagli israeliani, con la forza e l’inganno. Quello che i palestinesi dovettero subire sin da allora, usati come schiavi e costretti all’emarginazione e all’esilio. Ci sono scene del 1948 esattamente paragonabili a quelle di oggi: fiumi di persone che migrano incolonnate lungo le strade per sfuggire ai bombardamenti delle loro case; accampamenti in mezzo al nulla dove ci si mette in fila per andare a chiedere un poco di cibo. Una teoria di soprusi senza fine, fino alle intifade, a manifestanti armati di sole pietre a cui veniva sparato senza pietà. [+]

[+] lascia un commento a aizram »
d'accordo?
venerdì 3 ottobre 2025
mi apsettavo di pi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film interessante che ripercorre la storia palestinese dagli inizi al presente. Un po' troppo idealizzato

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
Tutto quello che resta di te | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità