Povere Creature!

Acquista su Ibs.it   Dvd Povere Creature!   Blu-Ray Povere Creature!  
Un film di Yorgos Lanthimos. Con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef.
continua»
Titolo originale Poor Things. Commedia, durata 141 min. - USA 2023. - Walt Disney uscita giovedì 25 gennaio 2024. - VM 14 - MYMONETRO Povere Creature! * * * * - valutazione media: 4,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
moviepillows_ martedì 20 febbraio 2024
povere creature!, il film che è già un cult Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

 Bella Baxter è una donna adulta ma ha l’età mentale di un neonato. Il Dr. Godwin Baxter, il Frankenstein di turno, scienziato porco ortodosso dalla mente brillante, l’ha ripescata incinta dalle acque del fiume e per riportarla in vita le ha trapiantato il cervello del feto che portava in grembo. E così, Bella, nonostante il corpo di una 35 enne, deve imparare tutto da capo, dalle azioni più semplici, come camminare e mangiare, a quelle più complesse, come parlare o come comportarsi in presenza di estranei. [+]

[+] lascia un commento a moviepillows_ »
d'accordo?
gabriella martedì 27 febbraio 2024
furiosi sobbalzi Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

 Un ruolo impegnativo per Emma Stone, che nel film di Yorgos Lanthimos dà vita a una creatura ibrida, con il corpo di una donna morta suicida e il cervello del feto che portava in grembo, opera di uno scienziato folle che si fa chiamare God( William Dafoe), un film che è fatto di continui furiosi sobbalzi, capovolto, disarmonico, deformante, semplicemente meraviglioso, Dimenticate Mia Dolan che sgambetta leggera davanti un panorama di una Los Angeles illuminata dal tramonto, e immergiamoci in un bianco e nero trafitto dallo sguardo di Bella, di immagini in formazione, in un corpo di donna che deambula rigidamente e in modo scoordinato, ma dotata di insaziabile anche se inconsapevole curiosità che la spinge a voler uscire dal perimetro “domestico”, assecondato poi da God in nome del libero arbitrio, non prima di averla promessa in sposa al suo giovane assistente Max MC Candles. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
ludovico morandi giovedì 7 settembre 2023
una ventata d''aria fresca nell''estetica di un film Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Poor Things è un film del 2023 scritto da Tony McNamara e diretto da Yorgos Lanthimos che ci narrano la storia di una ragazza di nome Bella Dexer tornata in vita grazie ad un'intervento chrirurgico del Dottore Godwin Dexter, ella però non ricorda niente della sua precedente vita e il suo livello intellettivo è quello di un bambino.
 
Partiamo con il dire che l'estetica di questo film porta una ventata d'aria fresca all'innovazione cinematografica, che nell'ultimo periodo viene spesso cercata solo nel lato tecnico e nello sviluppo della tecnologia, che non è un male, anzi, ma non riesce ad essere espressiva quanto un'evoluzione artistica, che qui si fa ben sentire grazie ad un'atmosfera surreale collocata sia nel passato sia in un futuro distopico, comunicandoci temi più recenti come quelli femministi finalmente in un modo non banale e forzato, una scenografia che lascia a bocca aperta nel suo modo di rielaborare le città che si andranno ad esplorare e che mantiene una coerenza stilistica che a volte ha dei tratti rievocativi della corrente futurista. [+]

[+] lascia un commento a ludovico morandi »
d'accordo?
william dollace sabato 27 gennaio 2024
meravoglioso Valutazione 5 stelle su cinque
32%
No
68%

La scoperta del mondo, la curiosità innata di un essere umano, creatura fra le creature, cinema di stupore e meraviglia (meravoglioso è il termine che più mi ha attraversato il lobo frontale e le periferie degli occhi insieme ai suoi sminuzzati centri storici durante il film), stanze città, stanze impero, all'interno di città impero e mondi imperi visti con lo strabuzzare cardiaco incespicante di un occhio e corpo asincrono e inallenato alla vita e così ha inizio questo percorso di turbolente divenire, di venire in venire, questa goduria scenografica clitoridea con Lanthimos che fa di tutto per rimpiazzare la mediocre definizione a cui ci ha abituato lo schermo e i suoi derivati dalla scenografia al punto di s-vista. [+]

[+] lascia un commento a william dollace »
d'accordo?
adele nardulli domenica 28 gennaio 2024
nuovi equilibri tra donna e uomo Valutazione 5 stelle su cinque
32%
No
68%

Tutto detto, Bella protagonista fantastica dentro e fuori, musiche, scenografie e costumi sconvolgenti, riferimenti intertestuali, un vero capolavoro di ricerca interiore e sociale, tutto detto, nessuno parla della figura credo più innovativa del film, il ricercatore, promesso sposo di Bella, che, apparentemente sempre sullo sfondo, è in realtà uno dei suoi deus ex machina. 

Da una parte, God, il creatore fisico, dall'altra Max, il timido ma coraggioso “spettatore” della mirabolante evoluzione di Bella. [+]

[+] lascia un commento a adele nardulli »
d'accordo?
enripanda lunedì 29 gennaio 2024
uno spettacolo per gli occhi..e non solo! Valutazione 5 stelle su cinque
35%
No
65%

Adattamento cinematografico di un romanzo di Alasdair Gray del 1992, Povere creature! racconta la storia di Bella Baxter, della sua "creazione” e delle sue avventure in giro per il mondo. Il regista, Yorgos Lanthimos, confezione un film facendo un uso sapiente di tre elementi: la musica (colonna sonora curata da Jerskin Fendrix), dissonante, primitiva, fuori dal comune, finalizzata a sottolineare la scoperta (si scopre il suono di uno strumento, ad esempio un pianoforte, come si scopre pian piano la forma del proprio corpo); le inquadrature, con alternanze del fish-eye e di bellissimi grandangolari (lo spettatore è di volta in volta spaesato, catturato, immerso in un'atmosfera surreale), con movimenti della cinepresa all'interno delle stanze, scatti a sorpresa che talvolta ci fanno sentire dei curiosi come nel dipinto Susanna e i vecchioni di Tintoretto; il colore, che arriva dopo una lunga sequenza in bianco e nero, che si carica di un significato concettuale (la conquista del libero arbitrio da parte di Bella), e che ci trasporta da un horror universal anni ’30 ad un quadro espressionista (o impressionista), ad un mondo magico come quello di Alice nel paese delle meraviglie, e con disegni nel cielo che non chiedono di essere realistici, tutt'altro. [+]

[+] lascia un commento a enripanda »
d'accordo?
imperior max martedì 30 gennaio 2024
l''umana più umana degli umani stessi. Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

POVERE CREATURE! di Yorgos Lanthimos. Sicuramente Joe d’Amato o Tinto Brass si sarebbero divertiti come i pazzi a dirigerlo! Ma anche Yorgos va più che bene, anzi…
 
In una Londra vittoriana retro futuristica Bella Baxter, dopo il suicidio, viene riportata in vita dallo scienziato Godwin Baxter. Essendo un esperimento unico nel suo genere, Godwin incarica il suo studente Max McCandles a monitorare i suoi progressi cognitivi e motori. Bella diventa sempre più consapevole e assetata di conoscenza e di piaceri senza alcun filtro o pregiudizio imposto, al punto di fuggire con l’avvocato Duncan Wedderburn in giro per il mondo. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
umberto giovedì 1 febbraio 2024
un cocktail di emozioni Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

POVERE CREATURE!... Partiamo dalla fine dicendo che i due Golden Globe (miglior film commedia, migliore attrice in un film commedia) e il Leone d'oro (miglior film) vinti, sono ampiamente meritati. Il film è un meraviglioso cocktail in cui possiamo trovare tanti ingredienti che di solito difficilmente si amalgamano tra di loro. Abbiamo la parte noiosa, quella ironica, quella romantica, quella lussuriosa e quella macabra, tutte presenti, tutte importanti, ma, soprattutto, tutte meravigliosamente collegate tra di loro grazie ad una regia impeccabile di Yorgos Lanthimos. Fotografia e scenografia richiamano le atmosfere di Tim Burton con un passaggio dal bianco e nero al colore che evidenzia ancora di più l'evoluzione del personaggio di Bella, interpretata magistralmente da una perfetta Emma Stone. [+]

[+] lascia un commento a umberto »
d'accordo?
felicity mercoledì 28 febbraio 2024
un’opera che lascia a bocca aperta Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

In Povere creature! non c’è una sola inquadratura realistica. Tutto è deformato, curvato, ampliato, dilatato. Come se la regia volesse sintonizzare il suo sguardo sulla stessa lunghezza d’onda della sua protagonista: l’incantevole Bella Baxter, fanciulla mutante affamata di vita, movimento e sessualità. Lei divora il mondo, i maschi, i libri, i cibi.
Bella incede nel mondo incespicando. Ha il corpo di una donna e il cervello di un poppante. Ha desideri e bisogni che il suo cervello non è in grado di comprendere e di governare. Lei però vuole apprendere. Vuole conoscere. A poco a poco si impossessa delle parole, del linguaggio, del movimento. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
ludovico morandi giovedì 7 settembre 2023
una ventata d''aria fresca nell''estetica di un film Valutazione 0 stelle su cinque
26%
No
74%

Poor Things è un film del 2023 scritto da Tony McNamara e diretto da Yorgos Lanthimos che ci narrano la storia di una ragazza di nome Bella Dexer tornata in vita grazie ad un'intervento chrirurgico del Dottore Godwin Dexter, ella però non ricorda niente della sua precedente vita e il suo livello intellettivo è quello di un bambino.
 
Partiamo con il dire che l'estetica di questo film porta una ventata d'aria fresca all'innovazione cinematografica, che nell'ultimo periodo viene spesso cercata solo nel lato tecnico e nello sviluppo della tecnologia, che non è un male, anzi, ma non riesce ad essere espressiva quanto un'evoluzione artistica, che qui si fa ben sentire grazie ad un'atmosfera surreale collocata sia nel passato sia in un futuro distopico, comunicandoci temi più recenti come quelli femministi finalmente in un modo non banale e forzato, una scenografia che lascia a bocca aperta nel suo modo di rielaborare le città che si andranno ad esplorare e che mantiene una coerenza stilistica che a volte ha dei tratti rievocativi della corrente futurista. [+]

[+] lascia un commento a ludovico morandi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Povere Creature! | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (14)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (1)
National Board (3)
Golden Globes (9)
Directors Guild (1)
Critics Choice Award (14)
CDG Awards (2)
BAFTA (16)
AFI Awards (1)
ADG Awards (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità