Oppenheimer

Acquista su Ibs.it   Dvd Oppenheimer   Blu-Ray Oppenheimer  
Un film di Christopher Nolan. Con Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon.
continua»
Biografico, Ratings: Kids+13, durata 180 min. - USA 2023. - Universal Pictures uscita mercoledì 23 agosto 2023. MYMONETRO Oppenheimer * * * 1/2 - valutazione media: 3,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giorgio santonocito giovedì 11 gennaio 2024
musica assurda ! Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Il film si sviluppa bene ma la musica sempre in crescendo e molto fastidiosa rende la visione e l'ascolto dei dialoghi impossibili!! Una stella è il massimo.

[+] lascia un commento a giorgio santonocito »
d'accordo?
jezacit martedì 26 dicembre 2023
un rebus Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

ci vuole il libretto come a teatro.....
troppi fatti poco chiari


[+] un''occasione... (di paolorol)
[+] lascia un commento a jezacit »
d'accordo?
eleonora panzeri mercoledì 13 dicembre 2023
talvolta è meglio non sapere Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Trattandosi di un film di Christopher Nolan e avendo al timone un interprete come Cillian Murphy non si può che parlare di grande cinema, impegnato e ben girato. Devo ammettere però che le mie aspettative erano elevate e nel complesso sono rimasta un pò delusa. Troppi nomi, troppi tecnicismi e soprattuto esagerata la durata per i contenuti proposti, la pesantezza si percepisce dalle prime battute. Il film è un manifesto della stupitidtà umana e di come Dante forse si sbagliasse nell’esaltare la spasmodica ricerca della conoscenza poichè in mano alle persone sbagliate la stessa può diventare pericolosa. Una specie la nostra che raduna le menti più brillanti per creare una bomba, per distruggere, uccidere e non per costruire ed esaltare la bellezza di un pianeta vitale come il nostro. [+]

[+] lascia un commento a eleonora panzeri »
d'accordo?
kronos sabato 2 dicembre 2023
mattone nucleare Valutazione 2 stelle su cinque
73%
No
27%

Chissà cos'ha spinto un regista come Nolan verso un biopic sulla figura di Oppenheimer: forse la possibilità di filmare una delle più grandi esplosioni nella storia dell'uomo?
In effetti è noto quanto piacciano le deflagrazioni agli anglofoni, cinematografiche e non, ma qualunque sia il motivo che ha portato il cineasta britannico in questi territori, la scelta non s'è rivelata felice: troppo strette le maglie del genere biografico per chi ama, da sempre, i giochi di prestigio filmici e di scrittura.
Nolan cerca di vivacizzare un racconto noto a tutti con una saggia struttura a flashback, un'invadente colonna sonora e qualche discutibile divagazione immaginifica, ma alla fine non riesce a cavar l'olio dai sassi e la noia prende il sopravvento. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
nino raffa lunedì 27 novembre 2023
il distruttore di mondi Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Vasta sceneggiatura, montaggio serrato, dialoghi taglienti. Struttura complessa dei piani temporali, come ci si aspetta da Nolan. Il protagonista è idealizzato quanto basta. Oppenheimer è stato un carismatico organizzatore, un brillante capo-scuola, ma non un grandissimo fisico. Il film accenna alle sua lacune di scienziato – debole in matematica, incline a ipotesi poi non verificate – salvandone l’immagine geniale. Anche dal punto di vista umano, Nolan, giocando sulle sue debolezze, rende amabile un personaggio psicopatologico, come minimo anaffettivo; evidenziando quella capacità di attrazione che sembra fosse la misteriosa cifra del vero Oppenheimer. [+]

[+] lascia un commento a nino raffa »
d'accordo?
passito domenica 5 novembre 2023
delusione Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Nolan che si piega al main streaming. Delusione

[+] lascia un commento a passito »
d'accordo?
aurash martedì 17 ottobre 2023
prolisso e per molti versi superficiale Valutazione 2 stelle su cinque
82%
No
18%

Metto due stelle, ma per eccesso e con rimpianto perché avendo sentito i commenti riponevo nel film ben altre aspettative. Si esce invece dalla sala non riuscendo a capire cosa questo film volesse significare, dove volesse arrivare. Film psicologico no perché le vicende del protagonista e i suoi rapporti personali vengono raccontati in modo superficiali e senza spessore (forse proprio Oppenheimer stesso non era un personaggio interessante? Ma allora perché girarci un film?). Film filosofico che indaga sulle contraddizioni tra ricerca scientifica e l'uso che l'uomo può farne contro altri uomini neanche, prova ne sia il modo macchiettistico col quale viene reso il personaggio di Albert Einstein. [+]

[+] lascia un commento a aurash »
d'accordo?
alberto58 martedì 3 ottobre 2023
bellissimo ed agghiacciante Valutazione 4 stelle su cinque
7%
No
93%

La scena che mi ha continuato a frullare nella testa per ore e che ancora rivedo nella mia mente è quella in cui quando la bomba esplode si incendia l'atmosfera. Un vero incubo da Armageddon. E poi la scena finale in cui Oppenheimer, parlando quasi tra se e se dopo aver incontrato Einstein, a proposito dei quell'ipotesi che aveva probabilità "quasi zero" dice "e forse lo abbiamo fatto". In quelle parole c'è tutta l'angoscia dello scienziato e dell'uomo che nel 1942, davanti alla possibilità che Hitler arrivasse per primo a quella bomba, ci mette tutta la sua forza e la sua capacità e che nel 1945 raggiunge pienamente gli obiettivi con un grande successo tecnologico e scientifico, ma che poi a Truman che lo vuole ringraziare dice "Mi sento le mani sporche di sangue" e Truman si arrabbia e lo caccia via. [+]

[+] lascia un commento a alberto58 »
d'accordo?
carlo santoni domenica 24 settembre 2023
lo scienziato, l’uomo, il cittadino oppenheimer Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

È un film complesso, ambizioso e potentissimo, nel quale ordito e trama, mentre la spoletta del racconto va avanti e indietro a suon di flashback, disegnano pazientemente il personaggio complesso (e contraddittorio) Julius Robert Oppenheimer. Si parte col suo profilo di scienziato, i suoi incontri con i grandi novecenteschi della ricerca fisica, a partire da Einstein, Bohr ed Heisenberg. Si prosegue con le sue vicende umane, personali, descrivendo tra l’altro certe sue idiosincrasie, una sua relazione extra-coniugale con una ragazza comunista, ed allo stesso tempo le sue straordinarie facoltà intellettuali: impara l’olandese in poche settimane, tanto da discutere pubblicamente di fronte a colleghi, in quel nuovo (per lui) idioma, la sua arditissima teoria; si diletta di psicoanalisi, di pittura contemporanea, studia il sanscrito invece di fare le parole crociate sul WC o il lancio delle freccette… e soprattutto si occupa di questioni sociali e di marxismo: anche se non supererà mai la soglia del dilettantismo tipicamente borghese. [+]

[+] bellissima recensione (di alberto58)
[+] lascia un commento a carlo santoni »
d'accordo?
max821966 domenica 24 settembre 2023
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
18%
No
82%

Adoro Nolan, anche se anche lui come tutti i geni ha avuto i suoi inciampi (Tenet docet), l'immensa bravura del regista, ormai saldamente vicino a mostri sacri come Kubrick, Hitchcock, Scorsese non va assolutamente messo in discussione! 
Il film è talmente bello, da non aver bisogno di spiegazioni tecniche o critiche.....è inattaccabile sotto tutti i punti di vista, inoltre per gli ignoranti in storia è molto utile per imparare quello che una persona con un QI medio dovrebbe già sapere: tutta la vicenda del progetto della prima bomba atomica.
L'unica piccola critica non la rivelo per non spoilerare nulla.
Film, colonna sonora, sonoro, montaggio, Cillian Murphy, R. [+]

[+] lascia un commento a max821966 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Oppenheimer | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (7)
Premio Oscar (19)
Producers Guild (2)
People's Choice Awar (7)
NSFC Awards (5)
National Board (1)
Golden Globes (13)
Directors Guild (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (21)
Cesar (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)
ADG Awards (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Uscita nelle sale
mercoledì 23 agosto 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità