Napoleon |
|
|||||||||||
|
Un film di Ridley Scott.
Con Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim, Rupert Everett.
continua»
Drammatico,
durata 158 min.
- USA, Gran Bretagna 2023.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 23 novembre 2023.
MYMONETRO
Napoleon
valutazione media:
2,74
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ridley Scott firma un biopic plumbeo e controllato forse più del dovuto, quasi con il freno a mano tirato. Si evitano così le cadute di stile, ma anche il pathos.
di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo
In soli 3 giorni Manzoni compose Il Cinque Maggio, ode a Napoleone morto esule sull'Isola di Sant'Elena. In quasi centotrenta anni di storia, invece, il cinema ha provato in più di un'occasione a catturarne lo spettro, non sempre riuscendo, altre volte accantonando l'idea (celebri i progetti dei vari Kubrick, Chaplin, mai portati a termine): Abel Gance è stato l'unico cineasta francese che - ormai quasi cento anni fa, nel 1927 - riuscì a restituire la mitologia di un simile personaggio associandola ad un film seminale, opera colossale di 333 minuti, poi ridotti a 235, che raccontava solo la prima parte della sua vita, fino alla campagna d'Italia del 1796, seguito poi - nel 1960 - dal deludente La battaglia di Austerlitz, con Pierre Mondy nei panni di Bonaparte, Claudia Cardinale in quelli di Paolina Bonaparte, Orson Welles in quelli di Robert Fulton e Vittorio De Sica come papa Pio VII. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||