La zona d'interesse

Acquista su Ibs.it   Dvd La zona d'interesse   Blu-Ray La zona d'interesse  
Un film di Jonathan Glazer. Con Christian Friedel, Sandra Hüller, Johann Karthaus, Luis Noah Witte.
continua»
Titolo originale The Zone of Interest. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 105 min. - Gran Bretagna, Polonia, USA 2023. - I Wonder Pictures uscita domenica 26 gennaio 2025. MYMONETRO La zona d'interesse * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
domenica 17 marzo 2024
schifo
0%
No
100%

Uno schifo assoluto

[+] schifo (di paolorol)
[+] schifo (di paolorol)
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
no_data sabato 16 marzo 2024
un'' occasione persa Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Una buona idea iniziale per denunciare la nostra indifferenza di fronte ad un presente fatto di tragedia e Hanna Arendt come leit motiv... per il resto tanta noia e qualche incongruenza tanto per destabilizzare. 
Scusate la franchezza ma Fantozzi lo direbbe meglio...

[+] c''hai raggione c''hai! (di anna rosa)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
tozkino giovedì 14 marzo 2024
la banale follia Valutazione 5 stelle su cinque
35%
No
65%

Ho visto moltissimi film su quell’orribile pagina della storia dell’umanità che illustra e descrive la Shoah, lo sterminio degli Ebrei: alcuni narrati con rigore storico e piglio giornalistico, altri con drammatica empatia, racconti che ricostruiscono l’ambiente storico, sociale oppure le visioni paranoiche di Hitler; film che hanno raccontato la vita dei lager, i rastrellamenti, le deportazioni, ma anche il tentativo di frenare il diabolico piano della soluzione finale; altri registi si sono soffermati su dettagli, storie secondarie, altri ancora hanno cercato di raccontare le cause e le motivazioni che stanno alla base dell’ideologia nazista, con tutti gli annessi e i connessi. [+]

[+] lascia un commento a tozkino »
d'accordo?
harroldthebarrel martedì 12 marzo 2024
non certo un capolavoro Valutazione 3 stelle su cinque
18%
No
82%

Visto, con grandi aspettative, dopo aver letto parecchie recensioni entusiastiche, mi ha parzialmente deluso. La cosa più convincente è proprio il sottofondo sonoro di rumori sinistri provenienti dal campo di sterminio (da questo punto di vista è corretto l'Oscar per il miglior sonoro), ma certo la storia raccontata, tratta dall'omonimo libro,  avrebbe avuto un impatto ben diverso se i protagonisti fossero stati i componenti di una comune famiglia tedesca e non un esponente del regime nazista. In altre parole, la gelida indifferenza della famiglia Hoss, che fa da contraltare allo strazio degli ebrei nel campo di sterminio risulta, purtroppo, poco sorprendente. [+]

[+] lascia un commento a harroldthebarrel »
d'accordo?
domenica 10 marzo 2024
pessimo, deludente, insulso Valutazione 1 stelle su cinque
9%
No
91%

La scelta stilistica della scarsa luminosità è già di per sé un tormento visivo.
La storia è vacua, la regia inesistente come la trama.
La banalità della storia è un insulto alla tragedia.
Non capisco perché sia così acclamato dalla critica.

[+] ???????? (di paolorol)
[+] imbarazzante (di paolorol)
[+] film imbarazzante (di giannaccio)
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
antonella domenica 10 marzo 2024
normalità e anormalità Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono molto grata a Glazer, mi ha risparmiato atrocità visive facendomi 'sentire', in tutti i sensi, tutta l'atrocità che gli esseri umani riescono a pensare, mettere in atto e continuare a mettere in atto. Magistrale inoltre la sua sottile capacità di farci vedere le singole 'anormalità' della famiglia 'normale' e la potenza dell'efficienza.

[+] lascia un commento a antonella »
d'accordo?
xerox domenica 10 marzo 2024
un film su auschwitz? Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Sbagliato! Questo non è un film sul nazismo, o su Auschwitz. Questo è un film sulla natura umana. E sugli indifferenti. (Ricordate "Odio gli indifferenti", di Antonio Gramsci?). Questo è un film che ci invita a riflettere sulla natura storta degli umani. Gli umani che girano la testa, gli occhi e le orecchie davanti alle cose storte. Gli umani che soffocano la propria coscienza individuale per prostrarsi al Potere. Quell'indifferenza che ci fa prendere il thè coi pasticcini sentendo fuori i latrati dei kapò, i latrati dei cani, le urla dei dannati, i crepitii delle mitragliatrici. Ogni dittatura passata, presente e futura è nata, cresciuta, prosperata con il tacito assenso di queste masse di indifferenti. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
mauridal venerdì 8 marzo 2024
confort zone Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

  La zona d’interesse” è, a mio avviso, un Grande film. Un film necessario per i tempi attuali, dove assistiamo impotenti a guerre e genocidi che, seppur geograficamente lontani, dovrebbero umanamente e politicamente coinvolgerci. Mentre è attuale la notizia del genocidio del popolo palestinese, Glazer, invece, torna indietro nel tempo e racconta, da un punto di vista particolare, il genocidio degli ebrei nella Germania nazista del ’43. Il suo film, infatti, non è storico o documentaristico ma, tratto da un romanzo, vuole raccontare di come tutto il popolo tedesco, sia i militari nazisti che la gente comune, abbia potuto accettare la verità sotto i loro occhi e consentire e quindi contribuire allo sterminio degli ebrei in Germania e in Europa. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
roberto cozzolino venerdì 8 marzo 2024
film piatto Valutazione 1 stelle su cinque
14%
No
86%

Sono andato a vedere questo film con tutte le aspettative del caso. Si può dire che abbia visto tutte le opere cinematografiche riguardanti l'olocausto.a partire da "Shoah" di Claude Lanzmann in assoluto il migliore. Quesa specie di documentario di Jonathan Glazer mi ha deluso fin dalle primem immagini. Va bene rappresentare la banalità del male ma continuare per 105 minuti mi sembra uno spreco di tempo. Sono sempre stato molto sensibile al tema dell'Olocausto ma in questo caso, seduto in platea, non ho provato emozioni anzi spesso la noia si è impadronita di me. Se avessi diretto questo film (ma io non sono regista) alla fine avrei fatto una panotramica dall'alto con lo schermo diviso in due. [+]

[+] lascia un commento a roberto cozzolino »
d'accordo?
aldot giovedì 7 marzo 2024
spiazzante Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

Un film spiazzante. Dal punto di vista della "vita quotidiana" di un comandante nazista che fa il suo "lavoro", ha la sua casa, la sua famiglia, i figli, un cane, la servitù....tutto a pochi metri dal campo di concentramento. Una continua vertigine fatta soprattutto di suoni con qualche spiazzante incastro surrealista. Un film geniale.

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
La zona d'interesse | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (7)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (6)
National Board (1)
Spirit Awards (1)
Goya (1)
Golden Globes (3)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
BAFTA (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
domenica 26 gennaio 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità