Il gusto delle cose

Acquista su Ibs.it   Dvd Il gusto delle cose   Blu-Ray Il gusto delle cose  
Un film di Tran Anh Hung. Con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Emmanuel Salinger, Patrick d'Assumçao.
continua»
Titolo originale La Passion de Dodin Bouffant. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 145 min. - Francia 2023. - Lucky Red uscita giovedì 9 maggio 2024. MYMONETRO Il gusto delle cose * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mauro bersani martedì 22 ottobre 2024
discreto ma meno memorabile del pranzo di babette Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

per favore qualcuno mi può dire titolo e autore del magnifico brano su pianoforte che accompagna i titoli di coda di questo film?   Trovo questa la parte veramente memorabile.Mi ha fatto ricordare con nostalgia BABETTE.  Grazie     Mauro

[+] lascia un commento a mauro bersani »
d'accordo?
dina rovini martedì 10 settembre 2024
noia mortale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

voto 1 perché zero non c'è! 

[+] lascia un commento a dina rovini »
d'accordo?
dina rovini martedì 10 settembre 2024
noia mortale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

voto 1 perché zero non c'è! 

[+] lascia un commento a dina rovini »
d'accordo?
lucia mirabella tisci martedì 27 agosto 2024
noia Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film è di una noia mortale. Dialoghi zero, sempre e solo quelle 5 - 6 persone che mangiano in continuazione cibi ricolmi di salse. Ragazzina apprendista cuoca che l'unica cosa che fa è mangiare in silenzio gli avanzi delle svariate cene. Ogni tanto i due protagonisti escono dalla cucina per andare in camera da letto. Per il resto.. boh.. cucinano, mangiano e basta, con tutti i relativi rumori masticatori. Poi lei muore e boh lui va alla ricerca di una nuova cuoca che magari chissà, lo delizi anche a letto. Solo per educazione sono rimasta seduta in sala ma avrei voluto fuggire.

[+] noia mortale (di dina rovini)
[+] lascia un commento a lucia mirabella tisci »
d'accordo?
luciano sibio sabato 24 agosto 2024
i cibi e la comunicazione linguistica Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

 E' vero i cibi possono essere descritti accompagnandoli a dei sentimenti e per questo possono anche diventare una forma di comunicazione linguistica, ci mancherebbe.Ma durante il film ho avuto la sensazione di una certa esagerazione sul tema. E mi sono subito venute in mente, per reazione alle raffinate degustazioni aristocratiche descritte, le sane e proletarie abbuffate accompagnate da una buona finale bevuta. Del resto queste esagerazioni sono molto diffuse presso una certa classe media odierna aspirante snob che oggi è assalita dalla esigenza di diete ferree per mantenere la linea e vede di buon occhio come razionalizzazione assai funzionale privilegiare il raffinato gustare sullo sfamarsi. [+]

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
antonio bianchi lunedì 5 agosto 2024
scandalosa contiguità fra opulenza e povertà Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Al termine della prima parte del film ho usato la pausa per abbandonare la proiezione senza disturbare gli altri spettatori. Me ne sarei andato dopo dieci minuti perché si è subito manifestato il registro del film, per me insostenibile. Sono andato poi a leggere su rottentomatoes, dove il film ha 97% di valutazioni positive, e mi sono trovato molto in sintonia con quanto scrive Peter Sobczynski. Quello che più trovo insostenibile dal mio punto di vista è la "", di cui questo film sembra un manifesto. Un''ode al fasto e al sontuoso che rende indigeribili le presunte opere d''arte culinaria sulla cui preparazione e consumazione poi le inquadrature insistono con attenzione degna di miglior causa. [+]

[+] riscrivo, visti i refusi inseriti... (di antonio bianchi)
[+] forma di ostentazione di un certo "snobbismo" (di luciano sibio)
[+] lascia un commento a antonio bianchi »
d'accordo?
freerider martedì 28 maggio 2024
un buon film francese Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ecco un buon film francese, sostanzialmente descrittivo, che merita per ciò che non è (non è calligrafico, non è deformato da tematiche di attualità, non è superficiale) e per ciò che invece offre (allestimento filologico, sguardo impressionista, mano delicata). L'amore nasce e si alimenta dal piacere di lavorare insieme. Una visione pomeridiana, pregiata, che induce alla riflessione.

[+] lascia un commento a freerider »
d'accordo?
fausto venerdì 24 maggio 2024
mah!
33%
No
67%

Il film è lungo, noioso. Una storia d’amore certo, ma per la cucina francese che qui a dire il vero appare ancora più pesante di quello che è.
Ci fossero state il 40 % in meno di preparazioni culinarie e si fosse data la giusta importanza alla storia d’amore e la durata del film fosse stata contenuta in 1 e 1\2 h vista la bella fotografia e costumi, avrebbe potuto essere godibile. Non lo è stato. Per niente.

[+] lascia un commento a fausto »
d'accordo?
giovedì 23 maggio 2024
film da evitare Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film terribile siamomusciti dopo 40 minuti dialoghi pessimi lei non come sempre poco brillante lento senza un senso

[+] me ne sono andata a meta'' film... (di dina rovini)
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
johnny1988 sabato 18 maggio 2024
così francese Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 IL GUSTO DELLE COSE (T. A.Hùng, 2023) **

 
Eugenie, cuoca di eccelso talento, conduce al tempo stesso la cucina del rinomato gastronomo Dodin Bouffant e una relazione ventennale col suo padrone.
Lui sarebbe pronto a impalmarla malgrado la riluttanza di lei, che desidera mantenere il titolo professionale e il ruolo di amante. 
Solo l'ombra minacciosa di un male senza nome li separa dall'incoronare il loro sogno di unirsi per sempre, in occasione della preparazione di un menu per l'arrivo di un principe di un lontano paese. 
 
Il regista vietnamita Trần Anh Hùng, noto autore in Francia e nel suo paese d'origine (suo è il da noi inedito Norwegian Wood tratto dal romanzo di Murakami) firma un'opera che vorrebbe al contempo trascrivere la passione delicata fra signore e cuoca in un tempo lontano (l'epoca è il regno di Napoleone III) irrorato di romanticismo tragico e gusto per la buona tavola, espressa come una metafora di condivisione sensoriale e dialogo amoroso. [+]

[+] lascia un commento a johnny1988 »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Il gusto delle cose | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Lumiere Awards (2)
Festival di Cannes (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 9 maggio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità