Grazie ragazzi

Acquista su Ibs.it   Dvd Grazie ragazzi   Blu-Ray Grazie ragazzi  
Un film di Riccardo Milani. Con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 117 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 12 gennaio 2023. MYMONETRO Grazie ragazzi * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
frankmoovie domenica 5 febbraio 2023
a teatro con il cinema ... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Andare a cinema per vedere un film, Grazie Ragazzi, con Albanese con l'intento di farti quattro risate grazie alle sue fantasiose invenzioni comiche che, spesso, rasentano l'assurdo e trovarsi nel mondo dell'assurdo con una commedia di Beckett recitata da quattro detenuti che sono oggetto di una sperimentazione per educare persone, senza altre vie d'uscita, ad un'arte per loro sconosciuta, con l'aiuto di un regista per caso. E così, in sala, man mano che la storia procede ed il coinvolgimento aumenta, lo spettatore si ritrova immerso nel mondo del teatro, della ricerca di un cast tra improbabili attori, ognuno con problemi, della passione crescente di un regista "per forza", delle prove sudate, dei debutti ed emozioni che un uomo prova calcando un palcoscenico e facendosi giudicare da un pubblico che spesso è familiare o fatto da amici e poi di volta in volta sempre più esigente. [+]

[+] lascia un commento a frankmoovie »
d'accordo?
stefano73 martedì 31 gennaio 2023
fare l''attore fa venir voglia di libertà Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Film "GRAZIE RAGAZZI". Antonio ,ex attore disoccupato, cerca di guadagnarsi da vivere doppiando film porno con non poco disagio. Un vecchio amico attore, più attivo e impegnato, gli propone di tenere un brevissimo corso di teatro al carcere di Velletri, occasione proposta dal ministero. Antonio Albanese si conferma un grande attore sia comico che drammatico, di teatro e di cinema, commediante ma anche introspettivo. Nel film si ride poco ma gira comunque su un gruppo di attori ,affermati o meno, in stato di grazia. Voto:8

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
gabriella lunedì 30 gennaio 2023
aspettando tempi migliori Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Come diceva il grande Carlo Mazzacurati, nella vita dovremmo recitare un pò tutti quanti, teatro è rompere gli schemi, cinema è capovolgere la realtà, cosa di meglio allora che tentare l’esperimento in un carcere, nella fattispecie a Velletri. Antonio Cerami ( un bravo e convinto Antonio Albanese), attore in crisi costretto per ragioni economiche a doppiare film porno, accetta l’incarico suggeritogli da Michele ( Bentivoglio e Albanese sono una coppia collaudata , funziona sempre), anche se con una certa riluttanza. Inizia così per Antonio un sodalizio con cinque detenuti iscrittosi al corso teatrale finanziato dal dal governo dapprima molto difficoltoso, per ovvie ragioni, ma che inaspettatamente prenderà un'altra piega, si instilla un disperato bisogno di comunicare, l'urgenza di liberare la rabbia e la sofferenza della reclusione, di evadere dalla realtà. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
mercoledì 25 gennaio 2023
grazie, antonio!
100%
No
0%

Mi ha turbato e commosso l’ultimo film di Riccardo Milani, Grazie Ragazzi. La storia narrata è semplice e lineare eppure affronta un serie di tematiche sociali e psicologiche, drammatiche, intense, e socialmente rilevanti; temi difficili, eppure raccontati con leggerezza, empatia e una sensibilità assai poco comune. Il nostro settimanale, anche recentemente, ha affrontato il tema dei carcerati, siamo entrati in punta di piedi nel nostro carcere cittadino (che si trova nei pressi di Massama), abbiamo accolto le voci di alcuni detenuti, alma anche dei cappellani, del le guardie e dei dirigenti, il mondo del carcere è come un termometro della salute sociale della società: una comunità non può misconoscere o dimenticare alcun cittadino, giusti o colpevoli, minori e maggiorenni, sani o malati, anziani o giovani, donne o uomini: tutti hanno diritto di vivere dentro una comunità. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
anna rosa lunedì 23 gennaio 2023
grazie prof! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Certo, sì, è un film per il grande pubblico, giacché semplifica la realtà,come ben ha detto Roberto, ma nonostante i suoi limiti, proprio perché fa ridere e piangere, questa storia attira l''attenzione DI TANTI su una realtà difficile che tendiamo a ignorare. Chissà che qualcuno non sia spinto da questo film a impegnarsi per migliorare la qualità della vita di chi si è perso per strada.

[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?
roberto lunedì 23 gennaio 2023
aspettavo.. qualcosa di più Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Alcune immagini e dialoghi fanno entrare nella difficoltà di chi affronta portare il teatro in carcere (e non solo) e delle difficoltà della vita carceraria. 
Poi però scadete nella commedia semplice... i due agenti penitenziari al limite del ridicolo, gli amanti focisi, la conversione sulla vita si Damasco della direttrice... sono troppi gli elementi che rendono il film troppo immaginabile...
Si salva la canzone finale di Vasco e alcune immagini del carcere è delle albe o dei tramonti... troppo poco per pensare che possa avere un valore sociale...

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
roberto lunedì 23 gennaio 2023
mi aspettavo di più... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Portare il teatro in carcere è una idea brillante e il testo è congeniale a chi deve aspettare.  Ma il film è troppo superficiale e scontato. Personaggi tracciati male, la figlia distante, la direttrice del carcere che si converte sulla via di Damasco, la coppia in calore, i prigionieri evasi sudito rintracciati... insomma troppo semplice per far davvero aprire la mente sulle difficoltà della vita carceraria e sulla bellezza di sentirsi omaggiati dal pubblico in sala. Forse il servizio migliore lo fanno solo alcune immagini della fotografia e Radu/Godot.  

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
nad68 domenica 22 gennaio 2023
una perla Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Toccante, intenso, divertente.. Albanese ottimo attore, molto brava anche la direttrice e gli attori-carcerati. Splendido. 
_

[+] lascia un commento a nad68 »
d'accordo?
kukkurella domenica 22 gennaio 2023
delicato quadro di una difficile realtà Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Che Albanese sia un “camaleontico” attore è noto,in questa pellicola traspare la sua bravura teatrale raccontando in maniera delicata la realtà (triste),dei carceri,con attori che interpretano i loro ruoli in maniera egregia ed anche commovente. Merita di essere visto.

[+] lascia un commento a kukkurella »
d'accordo?
maryj sabato 21 gennaio 2023
imperdibile!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film stupendo, trama originale.  Albanese sempre una garanzia, mai banale. Un film che fa riflettere 

[+] lascia un commento a maryj »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Grazie ragazzi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 12 gennaio 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità