Assassinio a Venezia

Acquista su Ibs.it   Dvd Assassinio a Venezia   Blu-Ray Assassinio a Venezia  
Un film di Kenneth Branagh. Con Kenneth Branagh, Tina Fey, Kelly Reilly, Jamie Dornan.
continua»
Titolo originale A Haunting in Venice. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 103 min. - USA 2023. - Walt Disney uscita giovedì 14 settembre 2023. MYMONETRO Assassinio a Venezia * * 1/2 - - valutazione media: 2,81 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pavold boy domenica 15 ottobre 2023
tra il dire e il fare Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Branagh porta per la terza volta sul grande schermo le storie del detective Poirot e, in questo caso, sbarca a Venezia. Alle prese con (in)naturali misteri da decifrare, la sceneggiatura e l'utilizzo di una città drammaticamente scenica come il capoluogo veneto, lasciano a desiderare limitandosi a comparire senza rinnovare i due capitoli precedenti. L'introduzione ci mostra Venezia, ne saggiamo appena il sapore, salvo poi finire nel dimenticatoio e per quanto concerne lo spettatore, la storia si potrebbe svolgere in qualsiasi altro luogo del mondo e la differenza non sarebbe percepibile. Scamarcio e il tipico palazzo Veneziano in cui si ambienta la quasi totalità del film, sono di fatto le uniche ancore a memoria del posto in cui si trovano i protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a pavold boy »
d'accordo?
ralphscott domenica 8 ottobre 2023
quando il fascino di hercule incontra venezia. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

L'antica dimora é la vera protagonista del film, dove la tensione monta senza via di scampo ed il mare impedisce ogni via di fuga. Rumori sinistri, ombre misteriose, fondamenta che serbano terribili segreti. Branagh incontra nuovamente la regina del giallo, ma questa volta si sconfina nel fantasy e nell'horror. Cast in ottima salute, anche bello a vedersi, come nel caso di Jamie Dornan (mi ricorda Olivier) e della carismatica medium di Michelle Yeoh. Camille Cottin, con la sua Olga, pare Barbra Streisand in gioventù. Mi é venuta voglia di rivedere Venezia, magnificamente fotografata.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
gustibus sabato 7 ottobre 2023
thriller plumbeo,poirot diverso Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il terzo Poirot di K.Branagh era atteso parecchio,anche da chi vi scrive.Dopo i 100 minuti della durata del racconto si esce ne scontenti,ma neanche così soddisfatti.Abituati alle chiare atmosfere dell'Orient Express e del Nilo..qui a parte l'inizio e la fine si entra in un atmosfera buia,plumbea.Forse non eravamo preparati ad un super detective,impaurito più del solito dovuto ad una medium che poteva parlare con i morti,a cigolii,a rumori di fantasmi.Ma la delusione che alla fine e'tutto nell'immaginario della storia.Niente di così difficile per Poirot!e alla fine non ho percepito senzazioni di paura..horror?ma per nulla!Forse non ci si aspettava che almeno 1 ora era tutto con ambientazioni quasi al buio. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
jonnylogan martedì 3 ottobre 2023
quasi come poirot Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Abbandonati i tormenti per la sua infanzia trascorsa sotto le bombe di Belfast (id., 2021), il regista Kenneth Branagh prosegue nel rivisitare una delle icone letterarie del Regno Unito, portando in scena per la terza volta il detective Belga Hercule Poirot, già protagonista dei precedenti Assassinio sull'Orient Express (Murder on the Orient Express, 2017) e Assassinio sul Nilo (Death on the Nile, 2022). [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
ruger357mgm sabato 30 settembre 2023
visto un poirot ( di kb) , visti tutti… Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Baffi pettinati, accento francobelga quasi azzerato, panza sparita, golosità appena accennata, Peter Ustinov archetipo del Detective di Agatha Christie ormai sepolto, il televisivo pingue David Suchet poco cinegenico , ci tocca di tenerci Kenneth, da noi amato più per le interpretazioni eroico shakespeareane che per la non empatica figura di investigatore che qui ci regala. La trama ce lo mostra a Venezia non si sa come e non si sa perché , quasi ritiratosi dalla indagini, permettendosi un bodyguard del calibro dello Scamarcione, purtroppo vestito, per il pubblico femminile, concedersi una ultima investigazione pseudo esoterica per smascherare una medium , impersonata dalla fresca di Oscar Michelle  Yeouw , che però muore subito. [+]

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
tozkino giovedì 28 settembre 2023
una luce... lugubre Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Assassinio a Veneziaè una sorta di adattamento del libro, considerato un romanzo minore, Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie. A differenza dei primi due capitoli della saga, sono numerosi i cambiamenti apportati rispetto all’opera originale, a partire dal titolo e dall’ambientazione. Volutamente il bravissimo regista e attore Branagh prende leggermente le distanze sia dalla scrittura di Agatha Christie che dal genere giallo, inserendo striature horror lievi ma molto interessanti che danno al racconto un sapore quasi metafisico. Inoltre il regista volutamente riesce a introdurre una sottile denuncia contro le violenze sui bambini. [+]

[+] lascia un commento a tozkino »
d'accordo?
gabriella martedì 26 settembre 2023
meglio la cornice del quadro Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

 L'inquadratura sghemba di Piazza San Marco presagisce l’intreccio narrativo che si stacca dalla classica linea con cui sono stati concepiti i precedenti lavori di Kenneth Branagh sulla figura di Hercule Poirot. Prendendo spunto da un romanzo poco noto , tra l’altro scritto in età avanzata di Agatha Christie, “ Poirot e la strage degli innocenti” il regista irlandese si prende la libertà di trasportare la storia dalla brumosa campagna inglese, a una tenebrosa Venezia la vigilia di Ognissanti nel 1947, buono l’intento ma non altrettanto il risultato.. Il baffuto investigatore sembra essersi ritirato dalle indagini proprio a Venezia, con l’ausilio di una guardia del corpo ( uno smarrito Riccardo Scamarcio), che gli tiene lontano chiunque voglia avvicinarlo per un consiglio, ma dopo l’incontro con una vecchia amica scrittrice di gialli, si lascerà coinvolgere prima in una seduta spiritica che si svolgerà in un fatiscente castello ritenuto infestato da fantasmi , per evocare lo spirito di una ragazza morta suicida( almeno così si vuol far credere), figlia di una ex cantante lirica, poi una volta servito il primo delitto , Poirot torna alla sua attività per far luce sulla vicenda. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
umberto venerdì 22 settembre 2023
un thriller.... quasi horror.... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

ASSASSINIO A VENEZIA... A distanza di un solo anno, esce nelle sale il terzo capitolo sulle avventure di Hercule Poirot, diretto ed interpretato da Kenneth Branagh. Se vi sono piaciuti i primi due film sicuramente non resterete delusi sia perché è una storia bella intricata, sia per tutto ciò che ne fa da sfondo, a partire dalla città dove tutto si svolge. Una Venezia stupenda e allo stesso tempo tetra, il tutto grazie ad una fotografia e un sonoro che rafforzano quel senso di thriller, molto vicino al genere horror, che già dai trailers si capiva. Un vero e proprio colpo di coda rispetto alla luminosità e alla vivacità viste sulle sponde del Nilo, che, in questo caso, diventa un segno distintivo ed originale. [+]

[+] lascia un commento a umberto »
d'accordo?
cristiano giovedì 21 settembre 2023
assassinio di venezia Valutazione 1 stelle su cinque
11%
No
89%

Grande delusione,
pregustavamo tutti un'opera stupenda con un regista ed un'ambientazione stupendi.
Branagh bravo, ok, ma parecchio affaticato: sembra che il regista di Assassinio sul Nilo e Assassinio sull'Orient Express abbia delegato qualcuno a seguire la cosa in vece sua.
Gli attori bravi, ok, ma un pelo disorientati in un film che ricorda più una cupissima "escape room" claustrofobica che un racconto ben dispiegato.
Scamarcio, modesto parere, ci sta come i cavoli a merenda, al di là delle capacità di recitazione.
Il ritmo è strano, piatto, senza aperture. I colpi di scena più che prevedibili, compreso fantasma all'epilogo. [+]

[+] lascia un commento a cristiano »
d'accordo?
montefalcone antonio martedì 19 settembre 2023
poirot nel contrasto fra ragione e occulto Valutazione 3 stelle su cinque
94%
No
6%

Kenneth Branagh torna a dirigersi per la terza volta nei panni di Hercules Poirot in un inconsueto giallo da camera gotico, stavolta solo liberamente ispirato a “Hallowe’en Party”, romanzo di Agatha Christie del 1969 (uscito in Italia come “Poirot e la strage degli innocenti”), e ambienta il nuovo mystery-crime non più nella campagna inglese bensì in una nebbiosa Venezia del secondo Dopoguerra, costantemente avvolta da atmosfere cupe ed inquietanti.
Il regista-attore decide di distaccarsi di molto dal testo originale pur mantenendo fissi i punti cruciali; di riscrivere in chiave personale il Poirot di Agatha Christie; di rinnovare lo stile, i toni e il registro adottati dai precedenti film; e di virare verso il thriller dalle tinte horror, introducendo una dimensione soprannaturale che mette (in crisi) il pensiero logico-razionale e lo scetticismo dell’investigatore davanti la sfera spirituale, la morte e la fede nell’Aldilà. [+]

[+] lascia un commento a montefalcone antonio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Assassinio a Venezia | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 settembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità