Il Maestro Giardiniere

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Maestro Giardiniere   Blu-Ray Il Maestro Giardiniere  
Un film di Paul Schrader. Con Joel Edgerton, Sigourney Weaver, Quintessa Swindell, Esai Morales.
continua»
Titolo originale Master Gardener. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 107 min. - USA 2022. - Movies Inspired uscita giovedì 14 dicembre 2023. MYMONETRO Il Maestro Giardiniere * * * - - valutazione media: 3,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
figliounico sabato 15 marzo 2025
non delude non esalta Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film ben scritto ma lento. Schrader, sceneggiatore di Taxi Driver, non delude nei contenuti, ma la sua regia lascia a desiderare, sia per i tempi morti di durata biblica tra le rare peraltro scene di azione sia per le lunghe pause di silenzio tra gli smorti dialoghi. Giunonica, oramai appesantita dagli anni, Sigourney Weaver, resta immensa con la nostalgia che suscita e la voglia di rivederla giovane in Alien quando anche noi lo eravamo. Compassato Joel Edgerton, il giardiniere dal passato oscuro diviso tra amore e riconoscenza, tra il desiderio carnale per la giovane nipote della sua salvatrice, Quintessa Swindell, e il rispetto ossequioso per la donna che gli ha consentito il riscatto sociale e morale. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
martedì 4 marzo 2025
il buon cinema tesiste
0%
No
0%

Non posso che essere d'accordo, film bellissimo visto per caso. Da non perdere

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
martedì 4 marzo 2025
il buon cinema resiste
0%
No
0%

Non si pu? aggiungere altro
Film bellissimo visto per caso di cui non avevo sentito parlare
Da non perdere

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
maria domenica 26 gennaio 2025
ho fatto fatica a a guardarlo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Occasione persa per fare un film sul potere curativo del giardinaggio. La trama è  sciatta, la redenzione e l'amore tra i due ex tossicodipendenti è tanto improbabile quanto banale. Il doppiaggio poi è  terrificante. Il giardino invece è meraviglioso. 

[+] lascia un commento a maria »
d'accordo?
vivaelleon mercoledì 22 gennaio 2025
mah Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

non capisco quale film abbiano visto i cinquestellisti - ma anche i quattro-. Non ci siamo proprio, sotto il profilo strettamente cinematografico. Montaggio stereotipato, flashback buttati a casaccio, moltissime ombre motivazionali, vere e proprie voragini di sceneggiatura... va bene che non tutto si può spiegare a parole, ma il personaggio principale sembra disegnato da un bambino delle elementari, del tutto bidimensionale. per non parlare delle improvvise accelerazioni emotive - i personaggi sembrano tutti bipolari o schizofrenici, scagliati senza tregua da una parte e dall'altra dello spettro interiore senza alcun criterio. come faccia un nazi a convertirsi in un monaco zen nel breve spazio di un film è inspiegabile. [+]

[+] concordo in tutto (di maria)
[+] lascia un commento a vivaelleon »
d'accordo?
felicity giovedì 18 luglio 2024
il giardinaggio è una fede nel futuro Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il maestro giardiniere di Paul Schrader è la potente storia di un uomo tormentato dal proprio passato di sicario e suprematista bianco, che riflette le tensioni razziali dell’America contemporanea.
Il maestro giardiniere segna il culmine di un trittico di film iniziato nel 2017 con First Reformed – La creazione a rischio, e continuato nel 2021 con Il collezionista di carte. Ogni capitolo della trilogia si concentra su un uomo nel pieno di una crisi esistenziale – una figura solitaria che attende un cambiamento – mentre combatte con il passato, nascondendosi dietro il lavoro.
Il finale di Il maestro giardiniere è in qualche modo inedito nella filmografia di Schrader, per la grazia che accorda al suo protagonista: quella di una redenzione che non si consuma nel sangue né richiede ulteriori sacrifici, ma schiude un’autentica possibilità di rinascita. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
gsilecchia lunedì 29 aprile 2024
coltivare la redenzione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nell'ultima opera cinematografica di Paul Schrader, "Il Maestro Giardiniere", lo spettatore è invitato nel mondo lussureggiante e intricato di Gracewood Gardens, dove l'arte della coltivazione si estende ben oltre i confini dell'orticoltura. Al centro di questo racconto cupo c'è Narvel Roth, interpretato con intensità contenuta da Joel Edgerton, il cui passato da neo-nazista collide con il suo presente da capo giardiniere per l'enigmatica Mrs. Norma Haverhill, interpretata in modo maestoso da Sigourney Weaver.Schrader, noto per le sue esplorazioni di protagonisti maschili tormentati, offre uno studio dei personaggi che è sia inquietante che stimolante. [+]

[+] lascia un commento a gsilecchia »
d'accordo?
luciano sibio sabato 30 marzo 2024
film veramente povero di contenuti Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

 Vabbè ! scavare nel passato aggiunge mistero e profondità ai personaggi perchè non sai mai cosa possa emergere da oguno di loro.Peccato che poi è sempre il presente a farla da padrone e a disegnare gli aspetti salienti della storia e in questi casi la storia che emerge in questo film è veramente povera di contenuti: è infatti la consumazione dell'ennesima vendetta all'ombra dell'ennesimo supereroe, ovvero Edgerton seppur sotto mentite spoglie e cioè quelle di un giardiniere. In aggiunta la storia prevede una povera signora anziana (la Weaver) rifiutata data la tarda età a favore di una sua pronipotina molto più giovane e da un passato turbolento per droga e sesso. [+]

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
pirosan domenica 10 marzo 2024
inutile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Poche idee già viste. Banale anche nei dialoghi.

[+] lascia un commento a pirosan »
d'accordo?
gianni quilici sabato 6 gennaio 2024
il maestro giardiniere è lucido e determinato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

       Anche se diverso per stile e altro, ho pensato, vedendo “Il maestro giardiniere” di Paul Schrader, a Greenaway. Esattamente al suo primo grande successo di critica e di pubblico “I misteri del giardino di Compton House”. Per  due ragioni.

1. Il giardino non è soltanto un paesaggio scenografico e neppure uno strumento per riscattare il passato violentissimo di naziskin del maestro giardiniere. Il giardino, infatti, è una sua passione: lo cura, lo conosce, lo progetta, lo studia, ne è il maestro. Come lo è per il pittore nel film del regista inglese, sia pure con storie, stile e metafore diverse. [+]

[+] lascia un commento a gianni quilici »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Il Maestro Giardiniere | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 14 dicembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità