Diabolik - Ginko all'Attacco |
|
|||||||||||
Un film di Marco Manetti, Antonio Manetti.
Con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci.
continua»
Azione,
durata 111 min.
- Italia 2022.
- 01 Distribution
uscita giovedì 17 novembre 2022.
MYMONETRO
Diabolik - Ginko all'Attacco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ai livelli di una fiction pomeridiana di Raiuno...
di Stramonio70Feedback: 3926 | altri commenti e recensioni di Stramonio70 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 5 marzo 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tentativo di risollevare il cinema di genere italiano, in questo caso con un cinefumetto, fallito miseramente su tutti i fronti. In realtà il disastro era già stato fatto dai Manetti Bros con la trasposizione l'anno scorso del primo film su Diabolik. Già in quella pellicola i difetti erano così evidenti che mi avevano lasciato senza parole. Marinelli e Mastandrea erano assolutamente fuori parte così come quasi tutto il resto del cast. Per portare sullo schermo un fumetto scritto nel 1962/63 (a quell'epoca infatti risalgono i due albi trasposti in questi due film) occorreva fare un attento lavoro di adattamento sia di sceneggiatura che di dialoghi, cosa che invece non è stata assolutamente fatta. I registi infatti si sono limitati solo a trasporre sullo schermo le pagine di un fumetto scritto oltre 60 anni fa, con tutte le ovvie conseguenze di una scelta così voluta quanto sbagliata. I dialoghi pertanto risultano fastidiosamente vuoti, banali e didascalici, il ritmo è lentissimo e la recitazione di TUTTI gli attori sembra quella di una fiction televisiva da quattro soldi. Giacomo Gianniotti è sicuramente più adatto a ricoprire il ruolo di Diabolik più di quanto non lo fosse Luca Marinelli nel primo film ma qui al di là del casting (l'unica aderente al personaggio è Miriam Leone, anche se sulla sua recitazione ci sarebbe da lavorare parecchio) i problemi sono ben altri e riguardano sia la sceneggiatura come già detto che la regia stessa. Il colpo di scena finale è di una prevedibilità disarmante e questo proprio perchè la regia non riesce a creare alcun diversivo valido. Assolutamente inutile poi la sottotrama riguardante Ginko e Altea, totalmente irrilevante ai fini della trama, sembra messa lì solo per aumentare il minutaggio del film, rallentandone il già soporifero ritmo. E a questo proposito c'è da dire che la palma della peggiore attrice in questo secondo film va senza dubbio a Monica Bellucci che offre una recitazione che definirla da cani è un complimento. Qualunque attrice sconosciuta con vent'anni di meno avrebbe fatto una figura migliore, e non sto scherzando! Al suo confronto Asia Argento o Valeria Marini sembrano attrici da Oscar. Concludo questa mia riflessione dicendo che leggo Diabolik da quando avevo dieci anni e conosco benissimo il fumetto e mai e poi mai mi sarei aspettato una trasposizione cinematografica così brutta, scialba e pedestre.
[+] lascia un commento a stramonio70 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Stramonio70:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giovanni 2° | stramonio70 3° | lizzy 4° | fabrizio friuli 5° | jonnylogan |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|