|
|
marco000
|
domenica 29 novembre 2020
|
|
film imbarazzante
|
|
|
|
Film ridicolo, imbarazzante. Aggiungerei, amatoriale. La storia, i dialoghi, la regia, le scene di lotta coreografate da un bambino, con uomini grandi e grossi che, presumibilmente addestrati, lottano a rallentatore agitando le braccia a vanvera. Imbarazzanti i flash back. Inspiegabile come, dalla scena della piscina nella villa del cattivo, finisca su un ambulanza, massacrato, ma sano e salvo. Fabrizio Gifuni proprio non ce la fa. Totalmente inverosimile come eroe della storia. In poche parole: vergognoso!
|
|
|
[+] lascia un commento a marco000 »
[ - ] lascia un commento a marco000 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luigi
|
domenica 29 novembre 2020
|
film da dilettante, anzi, d''amatoriale
|
|
|
|
Finchè in Italia si produrranno queste schifezze, continueremo a far ridere il mondo!
|
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kiera
|
domenica 29 novembre 2020
|
fatto benissimo
|
|
|
|
Se uno si aspetta il classico film alla Michael Bay allora non guardatelo, se invece cercate un buon film di azione senza esagerazioni allora lo consiglio vivamente. Il fatto che rimarca un pò il filone di "io vi troverò" non vuol dire bassa qualità. personalmente l'ho trovato un film con un buon ritmo di narrazione e ottime scene di azione(per essere un film italiano). Il protagonista non è troppo stereotipato ma ha dei validi motivi per essere quello che è, altrimenti anche i film americani con militari o ex militari protagonisti potrebbero essere criticati per lo stesso clichè. Nel complesso L'ho trovato coerente, vedetelo è il solo consiglio per non fare spoiler
|
|
|
[+] lascia un commento a kiera »
[ - ] lascia un commento a kiera »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
toscano72
|
sabato 28 novembre 2020
|
un eroe di casa nostra
|
|
|
|
Un film che mi ha appassionato e non credevo potesse accadere per un film del genere made in italy.
Ci sono aspetti da migliorare, le atmosfere sono cupe e ricordano molto quelle di "Gomorra" per qualche verso ma apprezzo lo sforzo e la creatività di dare al cinema italiano un personaggio da seguire (sperando che facciano il "2") che possa interrompere il filone Hollywoodiano che vediamo da decenni.
Rambo, The Equalizer, Io vi troverò, Man On Fire: qualcosina di tutti questi tre ha ispirato una trama molto semplice e fin troppo scontata alla fine (e un pò affrettata la scena finale) ma davvero molto ben realizzata da molti aspetti.
Gli attori: Gifuni irriconoscibile e con una grandiosa interpretazione (da migliorare qualche scena di lotta) che mostra un "eroe" dal volto umano che soffre, si ferisce, viene sconfitto e non è invincibile "alla Steven Seagal" (che nemmeno si ferisce).
[+]
Un film che mi ha appassionato e non credevo potesse accadere per un film del genere made in italy.
Ci sono aspetti da migliorare, le atmosfere sono cupe e ricordano molto quelle di "Gomorra" per qualche verso ma apprezzo lo sforzo e la creatività di dare al cinema italiano un personaggio da seguire (sperando che facciano il "2") che possa interrompere il filone Hollywoodiano che vediamo da decenni.
Rambo, The Equalizer, Io vi troverò, Man On Fire: qualcosina di tutti questi tre ha ispirato una trama molto semplice e fin troppo scontata alla fine (e un pò affrettata la scena finale) ma davvero molto ben realizzata da molti aspetti.
Gli attori: Gifuni irriconoscibile e con una grandiosa interpretazione (da migliorare qualche scena di lotta) che mostra un "eroe" dal volto umano che soffre, si ferisce, viene sconfitto e non è invincibile "alla Steven Seagal" (che nemmeno si ferisce)...Lino Musella grande parte (da "Gomorra - la serie") in un ruolo che vedo preciso per lui; comparse ed altri attori credibili nei ruoli per loro scelti, buoni inseguimenti...Monica Piseddu perfetta nel ruolo di ex moglie cupa e triste che non smette di amare il marito nonostante tutto; i due figli prospetti interessanti e il cattivo, forse, scelto in un modo un pò troppo scontato.
Ottima fotografia, grande colonna sonora e qualche scena davvero magistrale: atmosfere alla "L'immortale" emozioni comprese.
Pur con miglioramenti da fare credo, e spero, che sia un filone nuovo (un pò alla "Lo chiamavano Jeeg Robot") che potrebbe dare nuova linfa al nostro cinema.
Aspettando il seguito del film posso solo fare i complimenti a tutti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a toscano72 »
[ - ] lascia un commento a toscano72 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
khyrone
|
venerdì 27 novembre 2020
|
moscio
|
|
|
|
(Contiene spoiler) Gli italiani i film d’azione non li sanno fare. Partiamo dalle basi, il background del personaggio è una accozzaglia di stereotipi buttati lì a caso. Reduce di guerra, decorato con stress post traumatico con tanti problemi e rapporto familiare distrutto. Il figlio maggiore ce l’ha con lui non si capisce perché, la moglie triste e alquanto scialba, la figlia piccola si vede appena e quando si vede non trasmette nulla, pathos inesistente. Lui forze speciali, belva, combatte con la maestria e l’eleganza di Bud Spencer, dopo aver accoppato 3 nemici di fila, senza nessuna spettacolarità di mosse, ha il fiatone e le busca dagli altri. Presenza fisica zero, a parte la barba e il nome cazzuto ha i muscoli di un giocatore di freccette.
[+]
(Contiene spoiler) Gli italiani i film d’azione non li sanno fare. Partiamo dalle basi, il background del personaggio è una accozzaglia di stereotipi buttati lì a caso. Reduce di guerra, decorato con stress post traumatico con tanti problemi e rapporto familiare distrutto. Il figlio maggiore ce l’ha con lui non si capisce perché, la moglie triste e alquanto scialba, la figlia piccola si vede appena e quando si vede non trasmette nulla, pathos inesistente. Lui forze speciali, belva, combatte con la maestria e l’eleganza di Bud Spencer, dopo aver accoppato 3 nemici di fila, senza nessuna spettacolarità di mosse, ha il fiatone e le busca dagli altri. Presenza fisica zero, a parte la barba e il nome cazzuto ha i muscoli di un giocatore di freccette. Il tutto è campato per aria con soluzioni e motivazioni senza senso. Trova piste per indagare a culo o in maniera ridicola, sente una dire “ti hanno seguito?” e naturalmente è coinvolta nel rapimento della figlia. Trova il rapitore e si fa accoltellare, entra nella villa del cattivo, non si sa come supera le guardie, e si fa quasi ammazzare. Lo salva l’autoambulanza chiamata non si sa da chi, all’ospedale lo ammanettano al lettino e la polizia non collega nemmeno il proprietario della villa, scappa con una graffetta... e vabbè. Trova il cattivo, lo ammazza, anche qui senza un minimo di azione seria e senza soddisfazione alcuna, dopo essersi rifatto sparare e quasi accoppare, alla fine lo salva a culo la polizia... sul finale grande scritta “La Belva”. Ma quale belva, “Il Poveraccio” sarebbe più appropriato.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a khyrone »
[ - ] lascia un commento a khyrone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|