sellerone
|
domenica 15 novembre 2020
|
bastavano nove settimane
|
|
|
|
storia non particolarmente brillante, a differenza del rilancio della mascolinità italiana e della solita generalizzazione sulla presenza di corruzione e criminalità organizzata dalle nostre parti.
|
|
[+] lascia un commento a sellerone »
[ - ] lascia un commento a sellerone »
|
|
d'accordo? |
|
valekiddo
|
mercoledì 14 ottobre 2020
|
scandalosa bruttezza lunga un anno
|
|
|
|
Film targato Netflix, nella top ten dei film più visti sulla celebre piattaforma durante l’estate, 365, di scandaloso ha solamente la bruttezza in quanto ad inconsistenza di praticamente tutto: sceneggiatura, regia, fotografia. La storia: il figlio e futuro erede di un boss mafioso, interpretato da Michele Morrone, durante una sparatoria su una spiaggia prima di venire ferito a morte, viene folgorato da una giovane ragazza, bellissima (Anna-Maria Sieklucka). A distanza di cinque lunghi anni, per un caso fortuito i due si incontrano e lui la rapisce, col proposito di concederle 365 giorni per farla innamorare; allo scadere del tempo lei sarà libera se non dovesse provare nulla.
[+]
Film targato Netflix, nella top ten dei film più visti sulla celebre piattaforma durante l’estate, 365, di scandaloso ha solamente la bruttezza in quanto ad inconsistenza di praticamente tutto: sceneggiatura, regia, fotografia. La storia: il figlio e futuro erede di un boss mafioso, interpretato da Michele Morrone, durante una sparatoria su una spiaggia prima di venire ferito a morte, viene folgorato da una giovane ragazza, bellissima (Anna-Maria Sieklucka). A distanza di cinque lunghi anni, per un caso fortuito i due si incontrano e lui la rapisce, col proposito di concederle 365 giorni per farla innamorare; allo scadere del tempo lei sarà libera se non dovesse provare nulla. Idea carina, un “La Bella e la Bestia” Gomorra version, ci sta, non c’è che dire ma è sviluppata con la stessa approssimazione del tema sulle vacanze di Natale in quinta elementare. Non c’è pathos, non c’è sentimento, non c’è approfondimento dei personaggi, interiorità, psicologia. In 115 minuti di film solo scene di sesso (se siete appassionati di soft porno ve lo consiglio), violenza e provocazione che dal nulla si trasformano, ovviamente, in amore travolgente. Nello stesso timing molti altri film avrebbero affrontato la tematica in maniera diversa. 365 è un’accozzaglia di clichè sul machismo, sull’uomo che non deve chiedere mai e sulla donna bella, zoccola e un po’ zerbina che pure se la meni, se sei figo come Morrone, si fa menare volentieri se le dai una bella ripassata come ricompensa. Di per sè non ha nulla di scandaloso visto che ormai la pornografia è alla portata di tutti; di scandaloso resta solo la superficialità e il messaggio che lancia, pure peggio del predecessore delle 50 Sfumature. Brutto senza attenuanti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a valekiddo »
[ - ] lascia un commento a valekiddo »
|
|
d'accordo? |
|
xerox
|
venerdì 14 agosto 2020
|
non si può dare neanche un voto
|
|
|
|
Ma perchè si fanno film come questi? Booohhhhh!!!
|
|
[+] lascia un commento a xerox »
[ - ] lascia un commento a xerox »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
giovedì 18 giugno 2020
|
fate schifo.
|
|
|
|
Potete scegliere se guardare questo film o connettervi su pornhub. A voi la scelta. Per il resto, mi viene solo da vomitare.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
|