Io sono Tempesta

Acquista su Ibs.it   Dvd Io sono Tempesta   Blu-Ray Io sono Tempesta  
Un film di Daniele Luchetti. Con Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco, Jo Sung.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 97 min. - Italia 2018. - 01 Distribution uscita giovedì 12 aprile 2018. MYMONETRO Io sono Tempesta * * - - - valutazione media: 2,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giovanna martedì 17 aprile 2018
più che tempesta...pioggerellina. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Purtroppo l'immenso Giallini non basta per tutti...
Idea potenzialmente buona, dialoghi efficaci, ma personaggi a tratti al limite del sopportabile, improbabile rimando a "Shining" con il giovincello della situazione che anziché sul triciclo, gira l'Overlook su un automobilino da trentamila euro...
Si riprende verso il finale, ma per un tema così attuale ,ci si aspettava molto di più! Peccato...

[+] lascia un commento a giovanna »
d'accordo?
flyanto lunedì 16 aprile 2018
quanto riesce ad ottenere il denaro! Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

"Io Sono Tempesta" , la nuova commedia di Daniele Lucchetti, è la frase che un imprenditore pronuncia sempre con le persone con cui si trova a che fare, per presentarsi e conseguentemente anche per sottolineare il proprio potere economico superiore, nella maggioranza dei casi, a quello degli altri. Di origini oscure o, per lo meno, creatosi dal nulla, Nemo Tempesta, il protagonista appunto, è diventato un uomo talmente ricco da intraprendere affari ed avere una rete di relazioni sociali che gli permettono uno stile di vita molto lussuoso. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
maurizio.meres lunedì 16 aprile 2018
il bravo luchetti,doveva osare molto di più Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Mi sarei aspettato di più,da un regista come Luchetti sempre sensibile e accorto nel creare atmosfere di ricordi attraverso una sensibilità sul sociale,scavando sempre nel più profondo intimo,questa volta la superficialità,alcune pause di troppo e scarsamente pungente,nascondono purtroppo un idea senza dubbio valida,dove i personaggi nella fantasticheria del film potevano e dovevano essere più reali,sicuramente il filo conduttore di una sceneggiatura più volte evasiva e poco fluida nella figura dei personaggi principali,non rispecchia la realtà di chi si dovrebbe riconoscere nel film,pur essendo una commedia con facili battute,simpatiche ma che solo la bravura di Giallini e Germano rendono il film accettabile in quanto un film definito commedia su di un tema sociale la stessa diventa un contorno solo per spezzare l'intensità,e non come in questo caso la parte più importante,doveva essere più profondo  e fare uscire nei vari personaggi la loro personalità ,secondo il mio punto di vista. [+]

[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
lbavassano domenica 15 aprile 2018
nella migliore tradizione della commedia italiana Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Ben ancorato alla realtà del nostro paese, la rappresenta in forme efficacemente comiche, senza moralismi e con la necessaria dose di cinismo. Rinverdisce le glorie della migliore commedia all'italiana, anche e soprattutto grazie agli interpreti, protagonisti e caratteristi. (Vale a dire: ci si guarda allo specchio, non ci si annoia, e, non stupidamente, si ride, ma la versatilità di Elio Germano ancora una volta convince).

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
moviesfan domenica 15 aprile 2018
una fiaba che intrattiene e fa sorridere Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Consigliatissimo a chi ama passare un po' di tempo con leggerezza al cinema. Forse la commedia italiana più divertente del 2018.

[+] lascia un commento a moviesfan »
d'accordo?
spione sabato 14 aprile 2018
mi aspettavo di più Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Avendo in mente il Luchetti del "Portaborse" e "Mio fratello è figlio unico", mi sarei aspettato un ritratto molto più efficace e ficcante dei vizi del Belpaese versione terzo millennio. Invece il film (che mi pare ispirarsi più al modus operandi dei "furbetti del quartierino" che non alle tragicomiche vicende berlusconiane) si regge tutto sulla prova d'attore di Elio Germano e Marco Giallini, la cui maestria non si discute, ma risulta debole e poco convincente - a mio umile parere - sul versante della sceneggiatura. Ed è un peccato, perché gli spunti per ricavarne un'opera di pregio c'erano tutti. [+]

[+] lascia un commento a spione »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Io sono Tempesta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | rob8
  2° | francesca meneghetti
  3° | maurizio.meres
  4° | ninopellino
  5° | muttley72
  6° | alejazz
  7° | felicity
  8° | enzo70
  9° | flyanto
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 aprile 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità