Macchine mortali |
|||||||||||||
Un film di Christian Rivers.
Con Hugo Weaving, Hera Hilmar, Robert Sheehan, Jihae.
continua»
Titolo originale Mortal Engines.
Fantasy,
Ratings: Kids+13,
durata 128 min.
- Nuova Zelanda, USA 2018.
- Universal Pictures
uscita giovedì 13 dicembre 2018.
MYMONETRO
Macchine mortali ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
apocalittico convenzionale, in fondo...
di elgatolocoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 21 agosto 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Mortal Engines"(Christian Rivers, 2018)ha un inizio interessante, relativo a una società post-apocalittica, relativo alle "grandi macchine predatrici dell'Occidente", indubbiamente è anche particolarmente valido sul piano tecnico/macchinari, appunto), ma la storia di fondo, con il "cattivo di turno"(o meglio il "buono"divenuto cattivo a seguito degli eventi, ma deciso a rimanere tale), i due giovani, poi innamorati, che "riescono nell'impresa"è francamente un po'(per non dire molto)consueta e ricorda repertori consolidati, di tipo romanttico, a cui il film non riesce a ccorrispondere, rimanendo in una sorta di limbo... Buona la regia, validissima la parte tecnica, ma il "discorso di fondo"(città frazionaliste versus antifrazioniste(rimane decisamente al di sottto del livello orwelliano(1984)e di tutte le importanti distopie del Novecento, per non dire di quelle antoca anteriori. Gli/le interperti sono di buon livello, ma il tutto(ossia la complessiva produzione di senso del film)apppare non particolarmente valida. Forse uno sviluppo ulteriore, un approfondimento anche a livello di sceneggiatura(per non dire già a livello di soggetto stesso)potrebbe creare un film decisamente più valido di questo, dove probabilmente la regia stessa dovrebbe/potrebbe essere più valida di quanto non lo sia questa. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||